Descrizione Lo Sportello Unico Digitale ZES rappresenta l’interfaccia unitaria per la presentazione delle istanze di autorizzazione unica secondo il procedimento speciale, semplificato, rivolto ai progetti imprenditoriali relativi a nuovi investimenti o riguardanti lo sviluppo d'impresa che siano localizzati nelle otto Regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise,...
MINISTERO DELLA CULTURA – Tax credit funzionamento sale cinematografiche 2023
Descrizione Il Ministero della Cultura, Direzione generale Cinema e Audiovisivo (DGCA), tramite il presente avviso, ha aperto la sessione per il credito d'imposta inerente i costi di funzionamento, per l'anno 2023, delle sale cinematografiche. Soggetti beneficiari La richiesta di contributo è rivolta solamente alle società di capitali che si muovono nel settore cinematografico. Entità e forma...
MINISTERO DELLA CULTURA – Tax credit investimenti per sale cinematografiche
Descrizione Il Ministero della Cultura, Direzione generale Cinema e Audiovisivo (DGCA), ha comunicato la data di apertura della procedura di domanda per il credito d’imposta per le sale cinematografiche. Soggetti beneficiari La richiesta di contributo è rivolta solamente alle società di capitali che si muovono nel settore cinematografico. Le imprese di esercizio beneficiarie sono tenute a...
AGENZIA DELLE ENTRATE – DECRETO SOSTEGNI BIS – Bonus pubblicità 2024
Descrizione Il Bonus Pubblicità è una misura agevolativa destinata alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti non commerciali in relazione agli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, anche online Soggetti beneficiari I soggetti beneficiari sono: le imprese; i lavoratori autonomi; gli enti non commerciali. L’accesso al credito di imposta non...
DGCA – Tax credit Cinema 2023
Descrizione Il Ministero della Cultura, Direzione generale Cinema e Audiovisivo (DGCA), ha comunicato la data di apertura della procedura di domanda per il credito d’imposta per il cinema, in particolare per la produzione di opere cinematografiche, ricerca e formazione, tv/web e videoclip. Soggetti beneficiari La richiesta di contributo è rivolta solamente alle società di capitali che si muovono...
AGENZIA DELLE ENTRATE – Bonus Acqua potabile 2023
Descrizione Il presente bando intende razionalizzare l'uso dell'acqua e di ridurre il consumo di contenitori di plastica per acque destinate ad uso potabile, la spettanza di un credito d’imposta per l'acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio dell'acqua potabile. Soggetti Beneficiari Soggetti legittimati: persone fisiche “private”; esercenti attività d'impresa, arti/professioni; enti...
MINISTERO DELLA CULTURA – Credito d’imposta per le imprese di produzione di videogiochi 2023
Descrizione La presente Misura prevede la concessione di un credito d’imposta riservato alle imprese di produzione di videogiochi. Soggetti beneficiari Sono beneficiari dell'agevolazione i produttori di videogiochi: che hanno sede legale nello Spazio economico europeo; che sono soggetti a tassazione in Italia per effetto della loro residenza fiscale ovvero per la presenza di una stabile...
DIPARTIMENTO PER LO SPORT – Sport Bonus 2023 II Finestra
Descrizione Il presente decreto reca le disposizioni di attuazione del credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche ancorché destinati ai soggetti concessionari o affidatari. Soggetti beneficiari Il credito d'imposta è riconosciuto alle persone...
AGENZIA DELLE ENTRATE – DECRETO SOSTEGNI BIS – Bonus prima casa giovani under 36
Descrizione Il Decreto “Sostegni-bis” ha introdotto una nuova agevolazione per l’acquisto della “prima casa”: a favore degli acquirenti di età inferiore ai 36 anni ed un ISEE non superiore a €. 40.000 annui; per gli atti stipulati dal 26/05/2021 fino al 31/12/2023. La misura dedicata ai giovani prevede un allargamento della garanzia statale a determinate categorie che presentano maggiori...
ITALIA – INPS – Incentivi per le assunzioni di Detenuti e Internati
Descrizione Il decreto legge 31 agosto 2013, n.101, convertito dalla legge 30 ottobre 2013, n.125, prevede la concessione di uno specifico credito d'imposta mensile per le imprese che hanno stipulato apposita convenzione con le Direzioni degli Istituti penitenziari ed assumano i lavoratori lì detenuti o internati. Inoltre è possibile beneficiare di uno sgravio contributivo INPS. Soggetti...