Descrizione
L’intervento è finalizzato a sostenere progetti legati alla fruizione e promozione dei musei e dei luoghi della cultura, connessi alle esigenze delle famiglie e delle comunità con presenza di soggetti svantaggiati o in situazione di vulnerabilità, caratterizzati dalla capacità di coinvolgere attivamente i destinatari e di coniugare cultura, arte e inclusione sociale.
Il Bando, inoltre, intende rafforzare le competenze delle organizzazioni culturali e sostenere la partecipazione e l’esperienza culturale da parte di soggetti svantaggiati o in situazione di vulnerabilità.
Attraverso il presente bando la Regione Umbria si pone l’obiettivo di:
- attivare nuove responsabilità sociali degli operatori culturali nei confronti della comunità territoriale di riferimento, mediante il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini e delle associazioni all’interno dei progetti;
- sviluppare, ampliare e consolidare il capitale relazionale delle organizzazioni culturali, abilitando nuova domanda di cultura;
- sostenere lo sviluppo di reti, o rafforzare quelle esistenti, di strutture e operatori culturali.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di agevolazione le micro, piccole e medie imprese (MPMI), nonché i soggetti che agiscono in regime d’impresa, che nel proprio statuto prevedano almeno uno dei seguenti ambiti di attività:
- gestione, valorizzazione e promozione dei beni e delle attività culturali;
- attività artistiche in tutte le discipline, comprese le attività di arteterapie.
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo massimo concedibile è pari al 70% delle spese ritenute ammissibili su un progetto dall’importo massimo pari ad € 70.000,00.
Sono ammissibili a contributo i progetti che presentano spese ammissibili per un importo non inferiore ad € 21.000,00 e non superiore a € 70.000,00.
La cifra massima erogabile per ciascun progetto è pari ad € 49.000,00 nel caso di una spesa massima ammissibile pari a € 70.000,00.
La disponibilità finanziaria è di € 400.000,00.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Il Bando finanzia progetti e iniziative culturali anche innovativi e di sperimentazione artistica, senza limiti rispetto alle forme e ai linguaggi di espressione e produzione culturale, attraverso pratiche e processi di coinvolgimento attivo dei cittadini e delle comunità con presenza di soggetti svantaggiati.
Il progetto può essere realizzato dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda di contributo a valere sul presente Bando e deve terminare entro e non oltre il 30 settembre 2024.