L’opportunità in pillole

REGIONE VENETO – Contributi a favore delle forme associate delle Pro Loco 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

No profit, Servizi

Territorio

Veneto (Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit)

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Assunzioni e Personale, Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Fiere e Internazionalizzazione, Impiantistica/Opere edili, Marketing

Complessità

Intermedia

Descrizione

La Regione, con il presente bando, intende riconoscere un contributo alle Associazioni Pro Loco che, organizzate in modo volontario e prive di finalità di lucro, concorrono, nella destinazione e località in cui operano, alla valorizzazione delle risorse naturali, artistiche, storiche e culturali del territorio, mediante iniziative di promozione, sensibilizzazione e valorizzazione.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda:

  • Comitati provinciali dell’UNPLI per qualificati programmi di attività provinciale;
  • Consorzi di Pro Loco iscritti nell’elenco regionale che presentano qualificati programmi di attività riguardanti il territorio di più comuni, o comunque di interesse regionale che, alla data di presentazione della suddetta domanda siano iscritti o abbiano già presentato, a mezzo PEC, la domanda di iscrizione all’Elenco regionale delle forme associate delle Pro Loco.

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto. 

Il limite minimo e massimo di spesa è così fissato:

  • da euro 20.000,00 a euro 40.000,00 per i progetti presentati dai Comitati Provinciali;
  • da euro 5.000,00 a euro 15.000,00 per i progetti presentati dai Consorzi di Pro Loco.

La percentuale di contributo è fissata con il limite massimo dell’80% della spesa complessivamente ammessa, sostenuta e rendicontata.

La spesa massima ammissibile prevista non può superare:

  • per l’affitto di sale: euro 1.000,00;
  • per il servizio di catering per l’organizzazione di seminari, incontri e altri eventi: euro 1.000,00;
  • per i consulenti e i relatori: il 25% del costo complessivo del progetto.

La dotazione finanziaria è pari a euro 3000.000,00 ed è così suddivisa:

  • euro 160.000,00 a favore dei Comitati Provinciali;
  • euro 140.000,00 a favore dei Consorzi di Pro Loco.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Sono ammissibili al contributo le spese sostenute per i settori di intervento che riguardano la realizzazione di attività ed iniziative riguardanti la promozione, la sensibilizzazione e valorizzazione turistica, culturale, folcloristica ed enogastronomica locale.

Sono ammesse a contributo le spese sostenute per:

  • l’organizzazione e la partecipazione a manifestazioni di carattere locale;
  • il coordinamento, l’attività di organizzazione e la promozione sul territorio;
  • l’acquisto di prodotti tipici e tradizionali del territorio che si rappresenta, qualora questi siano utilizzati nel corso della manifestazione/evento/convegno a solo scopo promozionale e con eventuale degustazione a titolo gratuito;
  • la progettazione, elaborazione tecnica e grafica, ideazione testi, traduzione, stampa, riproduzione e distribuzione supporti cartacei e multimediali;
  • la realizzazione, aggiornamento e restyling di siti Web, gestione attività di comunicazione sui social network;
  • l’acquisto di spazi pubblicitari e pubbli-redazionali su riviste e carta stampata, web, TV e radio;
  • la realizzazione di cartellonistica;
  • spazi e servizi radiotelevisivi;
  • interventi di manutenzione straordinaria di sentieri, parchi, giardini, e strutture adibite ad attività informativa e didattica inserite nel progetto;
  • affitto sale e noleggio strutture;
  • noleggio attrezzature tecniche;
  • stampa inviti e locandine atte a promuovere l’evento nonché la loro distribuzione;
  • compenso ai relatori e alle guide turistiche e naturalistiche per visite ad attrattori culturali, naturali e ambientali abilitate;
  • catering;
  • compenso, determinato in base alle ore di lavoro dedicate da ogni dipendente, collaboratore i soggetto con affidamento d’incarico, alle attività di progetto rispetto al monte ore totale;
  • rimborso spese di viaggio;
  • acquisto beni e servizi funzionali allo svolgimento delle attività di progetto;
  • partecipazione a fiere del turismo nel territorio nazionale previste nel Piano Turistico Annuale (PTA) preavvisandone la Direzione regionale competente in materia di Promozione turistica.

Le spese ammissibili al contributo saranno quelle sostenute e pagate per l’attuazione delle attività nell’anno in corso, ovvero realizzate dal 1° Gennaio 2024 al 30 Novembre 2024.

Note

La domanda deve essere inviata al seguente indirizzo PEC: [email protected].

Il criterio di selezione è a graduatoria con attribuzione di punteggio. 

Codici ATECO ammissibili
S 94 Attività di organizzazioni associative (94.99 Attività di altre organizzazioni associative nca)