Descrizione
L’obiettivo del presente bando è il ripristino del potenziale produttivo danneggiato dalla flavescenza dorata della vite attraverso il sostegno alle imprese agricole colpite da flavescenza dorata della vite.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazione le imprese agricole in possesso dei seguenti requisiti:
- conduzione di vigneti di varietà di uva da vino;
- conduzione dell’U.T.E. oggetto dell’intervento ubicata nella zona infestata da flavescenza dorata della vite di cui al paragrafo Ambito territoriale di applicazione;
- iscrizione nel Registro delle imprese presso la Camera di Commercio I.A.A.;
- iscrizione nell’Anagrafe del Settore Primario;
- essere in regola con la normativa comunitaria, nazionale e regionale che disciplina il potenziale viticolo e con la specifica normativa cui sono assoggettati i produttori vitivinicoli;
- aver osservato ed adempito alle prescrizioni dettate dalle disposizioni nazionali e regionali per il contenimento della diffusione della flavescenza dorata.
Entità e forma dell’agevolazione
L’intensità dell’aiuto pubblico è pari al 65% della spesa ritenuta ammissibile.
La spesa ammissibile è definita forfettariamente in euro 10.000,00 per ettaro oggetto di reimpianto.
La dotazione finanziaria del bando è pari ad euro 450.020,00
Attività finanziabili e Spese ammissibili
L’intervento consiste nella erogazione di un contributo pubblico per la sostituzione, tramite rimpiazzo o reimpianto, di piante di vite estirpate in vigneti colpiti da flavescenza dorata.
Sono ammesse le spese per l’esecuzione delle operazioni di estirpo, acquisto ed impianto di viti.