Descrizione
Tale bando, promosso da Regione Veneto, stabilisce l’erogazione di contributi regionali per attività di promozione e sviluppo del sistema dello spettacolo dal vivo professionistico programmate e realizzate per l’anno 2024.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda per tale bando:
- enti locali e altre pubbliche amministrazioni del territorio regionale veneto;
- enti, Associazioni, Fondazioni, comprese le società cooperative e le imprese sociali ed altre realtà di natura privata legalmente costituite prive di finalità di lucro, compresi gli enti del Terzo Settore, con obbligo statutario di reinvestire gli utili e gli avanzi di gestione nello svolgimento delle attività previste da statuto.
I richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- avere come primarie finalità statutarie la produzione, ovvero promozione e organizzazione di attività di spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza, circo contemporaneo);
- avere sede legale nel territorio della regione del Veneto al momento della presentazione dell’istanza e della liquidazione dell’eventuale contributo.
Entità e forma dell’agevolazione
L’importo massimo concedibile è di €50.00,00 con una copertura massima del 50% delle spese ammissibili.
La dotazione finanziaria del Bando è di Euro 500.000.000.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Sono ammissibili a contributo i progetti di spettacolo dal vivo professionistico che hanno i seguenti requisiti:
- progetti consistenti in attività di produzione, produzione e distribuzione, programmazione, festival, rassegne, stagioni nell’ambito del teatro, della musica, della danza e del circo contemporaneo;
- prevedono un ammontare complessivo del valore del bilancio presentato (riferito alle spese ammissibili) pari o superiore ad euro 100.000,00;
- prevedono il cofinanziamento con fondi propri del soggetto richiedente e/o altri fondi, del costo totale dell’attività per almeno il 50% dell’importo;
- siano avviati e compiutamente realizzati nel territorio della Regione del Veneto nel corso dell’anno 2024;
- siano concernenti in via esclusiva all’ambito dello spettacolo dal vivo professionistico;
- rivestano finalità pertinenti con quelle del presente bando.
Sono considerate ammissibili le spese:
- le spese relative all’affitto dei locali per le attività oggetto del progetto;
- le spese di noleggio di attrezzature;
- le spese relative all’organizzazione delle manifestazioni;
- le spese per il personale amministrativo per la quota parte in cui è dedicato alla realizzazione dell’attività, entro il limite massimo del 10% del totale delle spese rendicontate;
- le spese di produzione e di circuitazione (sostenute nel territorio regionale del Veneto);
- le spese inerenti alla comunicazione e alla promozione dell’attività;
- le spese generali sostenute dal soggetto proponente entro il limite massimo del 20% della spesa rendicontata;
- le spese relative agli oneri SIAE;
- le spese per l’IVA realmente e definitivamente sostenuta dal richiedente, purché non recuperabili, e nella misura in cui rimangano effettivamente a carico del medesimo.
Gli interventi beneficiari del contributo regionale dovranno essere realizzati e rendicontati entro il 31.12.2024.