L’opportunità in pillole

REGIONE VALLE D’AOSTA – Bando Aggregazioni R&S – Transizione ecologica

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Artigianato, Industria, Servizi

Territorio

Valle d'Aosta (Aosta)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit), Grande impresa, PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Assunzioni e Personale, Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Marchi, brevetti e design, Ricerca e Sviluppo / Innovazione

Complessità

Intermedia

Descrizione

Il Bando intende contribuire alla competitività e alla crescita economica del territorio valdostano generando ricadute positive sulla qualità del sistema della ricerca accademica e industriale e sulla crescita e l’occupazione delle imprese e, in particolare, a:

  • valorizzare e rafforzare la ricerca delle imprese e l’intera filiera della ricerca;
  • valorizzare la cooperazione tra i centri di ricerca e le imprese, nonché tra le imprese tra loro, soprattutto tra quelle di grandi dimensioni e quelle più piccole;
  • favorire la collaborazione e il trasferimento di conoscenze tra i centri di ricerca e le imprese;
  • fornire prospettive occupazionali, in particolare ai giovani.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda le piccole, medie e grandi imprese industriali che esercitano un’attività diretta alla produzione di beni e/o servizi, che abbiano almeno 10 dipendenti se presentano progetti individualmente, e che abbiano un numero di dipendenti non inferiore a 5 ciascuna, se presentano progetti in collaborazione fra loro.

Inoltre, possono presentare domanda:

  • i consorzi di ricerca fra imprese industriali con almeno 5 dipendenti propri;
  • le reti di impresa senza soggettività giuridica operanti nelle attività di ricerca e sviluppo, composte da almeno 3 imprese industriali con almeno 5 dipendenti ciascuna;
  • le reti di impresa con soggettività giuridica operanti nelle attività di ricerca e sviluppo, con almeno 10 dipendenti propri, se presentano progetti individualmente, o 5 dipendenti propri, se presentano progetti in collaborazione, e composte da almeno 3 imprese industriali;
  • i centri di ricerca con almeno 5 dipendenti.

Ciascuna impresa deve possedere tutti i seguenti requisiti di ammissibilità:

  • ercitare un’attività economica identificata nelle seguenti sezioni della “Classificazione delle attività economiche ATECO ISTAT 2007”:
    • sezione C (attività manifatturiere) con esclusione delle categorie 12, 19;
    • sezione D (fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata);
    • sezione E (fornitura di acqua: reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento);
    • sezione F (costruzioni);
    • sezione J (servizi di informazione e comunicazione) limitatamente alle categorie 58, 59, 61, 62 e alle classi 63.11 e 63.12;
    • sezione M (attività professionali, scientifiche e tecniche) limitatamente alle classi 71.2 e 72.1;
  • soddisfare il seguente parametro di capacità economico-finanziaria:
    • patrimonio netto > (costo progetto di ricerca – contributo pubblico)/2, per le medie e per le grandi imprese,
    • patrimonio netto > (costo progetto ricerca – contributo pubblico)/3, per le piccole imprese.
  • essere regolarmente costituita/o e iscritta/o nel Registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente;
  • non operare nel settore della pesca e acquacoltura e nella produzione primaria dei prodotti agricoli;
  • esercitare, nell’unità produttiva nel territorio regionale, un’attività economica compresa tra quelle indicate.

Entità e forma dell’agevolazione

L’intensità di aiuto, da applicare ai costi ammissibili, per la realizzazione dei Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale è la seguente:

L’intensità di aiuto, da applicare ai costi ammissibili, per la realizzazione dei Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in caso di collaborazione effettiva fra imprese o tra imprese e organismi di ricerca è la seguente:

Per i centri di ricerca che non hanno natura di impresa, i costi ammissibili, per la realizzazione dei Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale saranno finanziati nella percentuale del 100% e nel limite di importo di euro 400.000.

L’importo massimo dell’aiuto per le imprese non può superare i seguenti massimali:

  • per le grandi imprese: euro 900.000,00;
  • per le medie imprese: euro 600.000,00;
  • per le piccole imprese: euro 450.000,00.

Il Bando dispone di un ammontare di risorse pari a euro 6.150.000,00 ed è così ripartita:

  • euro 4.000.000,00 per i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale presentati da piccole e medie imprese industriali, in forma singola o in collaborazione, o da grandi imprese industriali in collaborazione con PMI;
  • euro 2.000.000,00 a valere su risorse regionali per i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale presentati da grandi imprese in forma singola;
  • euro 150.000,00 a valere su risorse regionali per il progetto di coordinamento.

Attività finanziabili

Il Bando prevede, anche in coerenza con il PEAR, il finanziamento di Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che riguardino la Transizione ecologica, e, quindi, i seguenti ambiti tecnologico-applicativi della Strategia di specializzazione intelligente Valle d’Aosta:

  • Energia ed efficienza energetica;
  • Economia circolare;
  • Mobilità sostenibile;
  • Monitoraggio del territorio;
  • Agricoltura e ambiente

I progetti devono avere durata di 12, 18 o 24 mesi, devono presentare un TRL finale almeno pari a 6 e devono, quindi, prevedere una o più fasi di sviluppo sperimentale, giungendo alla realizzazione di un prototipo.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le seguenti voci di spesa: 

  • personale dipendente, utilizzando l’unità di costi standard pari a euro 33/ora;
  • ammortamento attrezzature e strumentazioni;
  • materiali per la ricerca e/o lo sviluppo;
  • Ricerca contrattuale, consulenze di ricerca e prestazioni di personale qualificato;
  • Prestazioni di personale con contratto a progetto;
  • competenze tecniche, software e brevetti;
  • costo della fideiussione;
  • spese generali supplementari determinate forfettariamente nella misura pari al 15% dei costi diretti;
  • costi per attività di brevettazione (in regime “de minimis”).

Sono ammissibili le spese sostenute dopo la presentazione della domanda e dell’avvenuto avvio del progetto. 

Note

Le domande di contributo relative ai Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale e i relativi allegati devono essere presentate online sul sistema informativo SISPREG accessibile al seguente indirizzo https://new.regione.vda.it/europa/progetti/gestione-progetti-sispreg 

Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.

Codici ATECO ammissibili
C 10 Industrie alimentari (10.11 Lavorazione e conservazione di carne (escluso volatili), 10.12 Lavorazione e conservazione di carne di volatili, 10.13 Produzione di prodotti a base di carne (inclusa la carne di volatili), 10.20 Lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi, 10.31 Lavorazione e conservazione delle patate, 10.32 Produzione di succhi di frutta e di ortaggi, 10.39 Altra Lavorazione e conservazione di frutta e di ortaggi, 10.41 Produzione di oli e grassi, 10.42 Produzione di margarina e di grassi commestibili simili, 10.51 Industria lattiero-casearia, trattamento igienico, conservazione del latte, 10.52 Produzione di gelati, 10.61 Lavorazione delle granaglie, 10.62 Produzione di amidi e di prodotti amidacei, 10.71 Produzione di pane; prodotti di pasticceria freschi, 10.72 Produzione di fette biscottate e di biscotti; produzione di prodotti di pasticceria conservati, 10.73 Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili, 10.81 Produzione di zucchero, 10.82 Produzione di cacao, cioccolato, caramelle e confetterie, 10.83 Lavorazione del tè e del caffè, 10.84 Produzione di condimenti e spezie, 10.85 Produzione di pasti e piatti preparati, 10.86 Produzione di preparati omogeneizzati e di alimenti dietetici, 10.89 Produzione di prodotti alimentari nca, 10.91 Produzione di mangimi per l'alimentazione degli animali da allevamento, 10.92 Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali da compagnia)
C 11 Industria delle bevande (11.01 Distillazione, rettifica e miscelatura degli alcolici, 11.02 Produzione di vini da uve, 11.03 Produzione di sidro e di altri vini a base di frutta, 11.04 Produzione di altre bevande fermentate non distillate, 11.05 Produzione di birra, 11.06 Produzione di malto, 11.07 Industria delle bibite analcoliche, delle acque minerali e di altre acque in bottiglia)
C 13 Industrie tessili (13.10 Preparazione e filatura di fibre tessili, 13.20 Tessitura, 13.30 Finissaggio dei tessili, 13.91 Fabbricazione di tessuti a maglia, 13.92 Confezionamento di articoli tessili (esclusi gli articoli di abbigliamento), 13.93 Fabbricazione di tappeti e moquette, 13.94 Fabbricazione di spago, corde, funi e reti, 13.95 Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie (esclusi gli articoli di abbigliamento), 13.96 Fabbricazione di articoli tessili tecnici ed industriali, 13.99 Fabbricazione di altri prodotti tessili nca)
C 14 Confezione di articoli di abbigliamento; confezione di articoli in pelle e pelliccia (14.11 Confezione di abbigliamento in pelle, 14.12 Confezione di indumenti da lavoro, 14.13 Confezione di altro abbigliamento esterno, 14.14 Confezione di biancheria intima, 14.19 Confezione di altri articoli di abbigliamento ed accessori, 14.20 Confezione di articoli in pelliccia, 14.31 Fabbricazione di articoli di calzetteria in maglia, 14.39 Fabbricazione di altri articoli di maglieria)
C 15 Fabbricazione di articoli in pelle e simili (15.11 Preparazione e concia del cuoio; preparazione e tintura di pellicce, 15.12 Fabbricazione di articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria, 15.20 Fabbricazione di calzature)
C 16 Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero (esclusi I mobili); fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio (16.10 Taglio e piallatura del legno, 16.21 Fabbricazione di fogli da impiallacciatura e di pannelli a base di legno, 16.22 Fabbricazione di pavimenti in parquet assemblato, 16.23 Fabbricazione di altri prodotti di carpenteria in legno e falegnameria per l'edilizia, 16.24 Fabbricazione di imballaggi in legno, 16.29 Fabbricazione di altri prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio)
C 17 Fabbricazione di carta e di prodotti di carta (17.11 Fabbricazione di pasta-carta, 17.12 Fabbricazione di carta e cartone, 17.21 Fabbricazione di carta e cartone ondulato e di imballaggi di carta e cartone, 17.22 Fabbricazione di prodotti igienico-sanitari e per uso domestico in carta e ovatta di cellulosa, 17.23 Fabbricazione di prodotti cartotecnici, 17.24 Fabbricazione di carta da parati, 17.29 Fabbricazione di altri articoli di carta e cartone)
C 18 Stampa e riproduzione di supporti registrati (18.11 Stampa di giornali, 18.12 Altra stampa, 18.13 Lavorazioni preliminari alla stampa e ai media, 18.14 Legatoria e servizi connessi, 18.20 Riproduzione di supporti registrati)
C 20 Fabbricazione di prodotti chimici (20.11 Fabbricazione di gas industriali, 20.12 Fabbricazione di coloranti e pigmenti, 20.13 Fabbricazione di altri prodotti chimici di base inorganici, 20.14 Fabbricazione di altri prodotti chimici di base organici, 20.15 Fabbricazione di fertilizzanti e composti azotati, 20.16 Fabbricazione di materie plastiche in forme primarie, 20.17 Fabbricazione di gomma sintetica in forme primarie, 20.20 Fabbricazione di agrofarmaci e di altri prodotti chimici per l'agricoltura, 20.30 Fabbricazione di pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici (mastici), 20.41Fabbricazione di saponi e detergenti, di prodotti per la pulizia e la lucidatura, 20.42 Fabbricazione di profumi e cosmetici, 20.51 Fabbricazione di esplosivi, 20.52 Fabbricazione di colle, 20.53 Fabbricazione di oli essenziali, 20.59 Fabbricazione di prodotti chimici nca, 20.60 Fabbricazione di fibre sintetiche e artificiali)
C 21 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici (21.10 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base, 21.20 Fabbricazione di medicinali e preparati farmaceutici)
C 22 Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (22.11 Fabbricazione di pneumatici e camere d'aria; rigenerazione e ricostruzione di pneumatici, 22.19 Fabbricazione di altri prodotti in gomma, 22.21 Fabbricazione di lastre, fogli, tubi e profilati in materie plastiche, 22.22 Fabbricazione di imballaggi in materie plastiche, 22.23 Fabbricazione di articoli in plastica per l'edilizia, 22.29 Fabbricazione di altri articoli in materie plastiche)
C 23 Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (23.11 Fabbricazione di vetro piano, 23.12 Lavorazione e trasformazione del vetro piano, 23.13 Fabbricazione di vetro cavo, 23.14 Fabbricazione di fibre di vetro, 23.19 Fabbricazione e lavorazione di altro vetro (incluso vetro per usi tecnici), lavorazione di vetro cavo, 23.20 Fabbricazione di prodotti refrattari, 23.31 Fabbricazione di piastrelle in ceramica per pavimenti e rivestimenti, 23.32 Fabbricazione di mattoni, tegole ed altri prodotti per l'edilizia in terracotta, 23.41 Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali, 23.42 Fabbricazione di articoli sanitari in ceramica, 23.43 Fabbricazione di isolatori e di pezzi isolanti in ceramica, 23.44 Fabbricazione di altri prodotti in ceramica per uso tecnico e industriale, 23.49 Fabbricazione di altri prodotti in ceramica, 23.51 Produzione di cemento, 23.52 Produzione di calce e gesso, 23.61 Fabbricazione di prodotti in calcestruzzo per l'edilizia, 23.62 Fabbricazione di prodotti in gesso per l'edilizia, 23.63 Produzione di calcestruzzo pronto per l'uso, 23.64 Produzione di malta, 23.65 Fabbricazione di prodotti in fibrocemento, 23.69 Fabbricazione di altri prodotti in calcestruzzo, gesso e cemento, 23.70 Taglio, modellatura e finitura di pietre, 23.91 Produzione di prodotti abrasivi, 23.99 Fabbricazione di altri prodotti in minerali non metalliferi nca)
C 24 Metallurgia (24.10 Siderurgia, 24.20 Fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in acciaio (esclusi quelli in acciaio colato), 24.31 Stiratura a freddo di barre, 24.32 Laminazione a freddo di nastri, 24.33 Profilatura mediante formatura o piegatura a freddo; fabbricazione di pannelli stratificati in acciaio, 24.34 Trafilatura a freddo, 24.41 Produzione di metalli preziosi, 24.42 Produzione di alluminio, 24.43 Produzione di piombo, zinco e stagno e semilavorati, 24.44 Produzione di rame, 24.45 Produzione di altri metalli non ferrosi, 24.46 Trattamento dei combustibili nucleari, 24.51 Fusione di ghisa, 24.52 Fusione di acciaio, 24.53 Fusione di metalli leggeri, 24.54 Fusione di altri metalli non ferrosi)
C 25 Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature) (25.11 Fabbricazione di strutture metalliche e di parti di strutture, 25.12 Fabbricazione di porte e finestre in metallo, 25.21 Fabbricazione di radiatori e contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale, 25.29 Fabbricazione di altre cisterne, serbatoi e contenitori in metallo, 25.30 Fabbricazione di generatori di vapore (esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda), 25.40 Fabbricazione di armi e munizioni, 25.50 Fucinatura, imbutitura, stampaggio e profilatura dei metalli; metallurgia delle polveri, 25.61 Trattamento e rivestimento dei metalli, 25.62 Lavori di meccanica generale, 25.71 Fabbricazione di articoli di coltelleria e posateria, 25.72 Fabbricazione di serrature e cerniere, 25.73 Fabbricazione di utensileria, 25.91 Fabbricazione di bidoni in acciaio e di contenitori analoghi, 25.92 Fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo, 25.93 Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili metallici, catene e molle, 25.94 Fabbricazione di articoli di bulloneria, 25.99 Fabbricazione di altri prodotti in metallo nca)
C 26 Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e di orologi (26.11 Fabbricazione di componenti elettronici, 26.12 Fabbricazione di schede elettroniche assemblate, 26.20 Fabbricazione di computer e unità periferiche, 26.30 Fabbricazione di apparecchiature per le telecomunicazioni, 26.40 Fabbricazione di prodotti di elettronica di consumo audio e video, 26.51 Fabbricazione di strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione (esclusi quelli ottici), 26.52 Fabbricazione di orologi, 26.60 Fabbricazione di strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche, 26.70 Fabbricazione di strumenti ottici e attrezzature fotografiche, 26.80 Fabbricazione di supporti magnetici ed ottici)
C 27 Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed apparecchiature per uso domestico non elettriche (27.11 Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici, 27.12 Fabbricazione di apparecchiature per le reti di distribuzione e il controllo dell'elettricità, 27.20 Fabbricazione di batterie di pile ed accumulatori elettrici, 27.31 Fabbricazione di cavi a fibra ottica, 27.32 Fabbricazione di altri fili e cavi elettrici ed elettronici, 27.33 Fabbricazione di attrezzature per cablaggio, 27.40 Fabbricazione di apparecchiature per illuminazione, 27.51 Fabbricazione di elettrodomestici, 27.52 Fabbricazione di apparecchi per uso domestico non elettrici, 27.90 Fabbricazione di altre apparecchiature elettriche)
C 28 Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca (28.11 Fabbricazione di motori e turbine (esclusi i motori per aeromobili, veicoli e motocicli), 28.12 Fabbricazione di apparecchiature fluidodinamiche, 28.13 Fabbricazione di altre pompe e compressori, 28.14 Fabbricazione di altri rubinetti e valvole, 28.15 Fabbricazione di cuscinetti, ingranaggi e organi di trasmissione (esclusi quelli idraulici), 28.21 Fabbricazione di forni, bruciatori e sistemi di riscaldamento, 28.22 Fabbricazione di macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione, 28.23 Fabbricazione di macchine ed attrezzature per ufficio (esclusi computer e unità periferiche), 28.24 Fabbricazione di utensili portatili a motore, 28.25 Fabbricazione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione, 28.29 Fabbricazione di altre macchine di impiego generale nca, 28.30 Fabbricazione di macchine per l'agricoltura e la silvicoltura, 28.41 Fabbricazione di macchine utensili per la formatura dei metalli, 28.49 Fabbricazione di altre macchine utensili, 28.91 Fabbricazione di macchine per la metallurgia, 28.92 Fabbricazione di macchine da miniera, cava e cantiere, 28.93 Fabbricazione di macchine per l'industria alimentare, delle bevande e del tabacco, 28.94 Fabbricazione di macchine per le industrie tessili, dell'abbigliamento e del cuoio (incluse parti e accessori), 28.95 Fabbricazione di macchine per l'industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori), 28.96 Fabbricazione di macchine per l'industria delle materie plastiche e della gomma (incluse parti e accessori), 28.99 Fabbricazione di macchine per impieghi speciali nca (incluse parti e accessori))
C 29 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (29.10 Fabbricazione di autoveicoli, 29.20 Fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi, 29.31 Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli e loro motori, 29.32 Fabbricazione di altre parti ed accessori per autoveicoli)
C 30 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto (30.11 Costruzione di navi e di strutture galleggianti, 30.12 Costruzione di imbarcazioni da diporto e sportive, 30.20 Costruzione di locomotive e di materiale rotabile ferro-tranviario, 30.30 Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi, 30.40 Fabbricazione di veicoli militari da combattimento, 30.91 Fabbricazione di motocicli (inclusi i motori), 30.92 Fabbricazione di biciclette e veicoli per invalidi, 30.99 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto nca)
C 31 Fabbricazione di mobili (31.01 Fabbricazione di mobili per ufficio e negozi, 31.02 Fabbricazione di mobili per cucina, 31.03 Fabbricazione di materassi, 31.09 Fabbricazione di altri mobili)
C 32 Altre industrie manifatturiere (32.11 Coniazione di monete, 32.12 Fabbricazione di oggetti di gioielleria e oreficeria e articoli connessi, 32.13 Fabbricazione di bigiotteria e articoli simili, 32.20 Fabbricazione di strumenti musicali, 32.30 Fabbricazione di articoli sportivi, 32.40 Fabbricazione di giochi e giocattoli, 32.50 Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche, 32.91 Fabbricazione di scope e spazzole, 32.99 Altre industrie manifatturiere nca)
C 33 Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature (33.11 Riparazione e manutenzione di prodotti in metallo, 33.12 Riparazione e manutenzione di macchinari, 33.13 Riparazione e manutenzione di apparecchiature elettroniche ed ottiche, 33.14 Riparazione e manutenzione di apparecchiature elettriche, 33.15 Riparazione e manutenzione di navi e imbarcazioni (esclusi i loro motori), 33.16 Riparazione e manutenzione di aeromobili e di veicoli spaziali, 33.17 Riparazione e manutenzione di locomotive e di materiale rotabile ferro-tranviario (esclusi i loro motori), 33.19 Riparazione di altre apparecchiature, 33.20 Installazione di macchine ed apparecchiature industriali)
D 35 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (35.11 Produzione di energia elettrica, 35.12 Trasmissione di energia elettrica, 35.13 Distribuzione di energia elettrica, 35.14 Commercio di energia elettrica, 35.21 Produzione di gas, 35.22 Distribuzione di combustibili gassosi mediante condotte, 35.23 Commercio di gas distribuito mediante condotte, 35.30 Fornitura di vapore e aria condizionata)
E 36 Raccolta, trattamento e fornitura di acqua (36.00 Raccolta, trattamento e fornitura di acqua)
E 37 Gestione delle reti fognarie (37.00 Gestione delle reti fognarie)
E 38 Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali (38.11 Raccolta di rifiuti non pericolosi, 38.12 Raccolta di rifiuti pericolosi, 38.21 Trattamento e smaltimento di rifiuti non pericolosi, 38.22 Trattamento e smaltimento di rifiuti pericolosi, 38.31 Demolizione di carcasse e cantieri di demolizione navali, 38.32 Recupero e cernita di materiali)
E 39 Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti (39.00 Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti)
F 41 Costruzione di edifici (41.10 Sviluppo di progetti immobiliari, 41.20 Costruzione di edifici residenziali e non residenziali)
F 42 Ingegneria civile (42.11 Costruzione di strade e autostrade, 42.12 Costruzione di linee ferroviarie e metropolitane, 42.13 Costruzione di ponti e gallerie, 42.21 Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi, 42.22 Costruzione di opere di pubblica utilità per l'energia elettrica e le telecomunicazioni, 42.91 Costruzione di opere idrauliche, 42.99 Costruzione di altre opere di ingegneria civile nca)
F 43 Lavori di costruzione specializzati (43.11 Demolizione, 43.12 Preparazione del cantiere edile, 43.13 Trivellazioni e perforazioni, 43.21 Installazione di impianti elettrici, 43.22 Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria, 43.29 Altri lavori di costruzione e installazione, 43.31 Intonacatura, 43.32 Posa in opera di infissi, 43.33 Rivestimento di pavimenti e di muri, 43.34 Tinteggiatura e posa in opera di vetri, 43.39 Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici, 43.91 Realizzazione di coperture, 43.99 Altri lavori specializzati di costruzione nca)
J 58 Attività editoriali (58.11 Edizione di libri, 58.12 Pubblicazione di elenchi e mailing list, 58.13 Edizione di quotidiani, 58.14 Edizione di riviste e periodici, 58.19 Altre attività editoriali, 58.21 Edizione di giochi per computer, 58.29 Edizione di altri software)
J 59 Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore (59.11 Attività di produzione, post-produzione e distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, 59.12 Attività di post-produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, 59.13 Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, 59.14 Attività di proiezione cinematografica, 59.20 Attività di registrazione sonora e di editoria musicale)
J 61 Telecomunicazioni (61.10 Telecomunicazioni fisse, 61.20 Telecomunicazioni mobili, 61.30 Telecomunicazioni satellitari, 61.90 Altre attività di telecomunicazione)
J 62 Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse (62.01 Produzione di software non connesso all'edizione, 62.02 Consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica, 62.03 Gestione di strutture informatizzate, 62.09 Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell'informatica)
J 63 Attività dei servizi d'informazione e altri servizi informatici (63.11 Elaborazione dei dati, hosting e attività connesse, 63.12 Portali web)
M 71 Attività degli studi di architettura e d'ingegneria; collaudi ed analisi tecniche (71.20 Collaudi ed analisi tecniche)
M 72 Ricerca scientifica e sviluppo (72.11 Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie, 72.19 Altre attività di ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell'ingegneria)