L’opportunità in pillole

REGIONE VALLE D’AOSTA – Avviso pubblico per la prestazione da parte di organismi di formazione accreditati di progetti di formazione per cittadini vulnerabili

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Servizi

Territorio

Valle d'Aosta (Aosta)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit), PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Formazione

Complessità

Intermedia
Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

Il presente Avviso è adottato al fine di dare attuazione all’offerta formativa finalizzata a migliorare l’occupabilità e quindi l’inclusione attiva, la non discriminazione e la partecipazione attiva in particolare dei gruppi svantaggiati e dei cittadini di paesi terzi.

Soggetti beneficiari

Possono presentare progetti gli organismi di formazione accreditati per la macrocategoria Orientamento e formazione professionale. 

Possono accedere ai corsi cittadini in età lavorativa, italiani e stranieri, domiciliati nella Regione autonoma Valle d’Aosta. 

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria è pari a Euro 2.230.000,00.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Sono ammesse due modalità formative diverse:

  • “Corso tradizionale”, da svolgere tramite attività d’aula e laboratorio presso le strutture dell’ organismo di formazione;
  • “Impresa formativa”, da svolgere tramite attività d’aula e/o laboratorio presso le strutture dell’organismo di formazione in impresa e stage

Sono ammissibili le seguenti voci di costo:

  • il costo complessivo delle attività erogate;
  • il costo delle attività individuali o individualizzate finalizzate a promuovere l’acquisizione delle conoscenze e competenze;
  • il costo dei processi di riconoscimento di crediti formativi;
  • il costo relativo alla corresponsione dell’indennità di frequenza;
  • l’importo da destinarsi alla copertura delle spese relative all’esame finale;
  • il costo relativo alle attività di orientamento specialistico;
  • il costo delle misure volte a sostenere la frequenza all’iniziativa formativa e la successiva ricaduta occupazionale.
Note

I progetti devono essere compilati esclusivamente su formulario presente nel sistema informativo SISPREG2014, previa procedura di accounting tramite il seguente link: https://new.regione.vda.it/europa/progetti/gestione-progetti-sispreg

La procedura valutativa è a graduatoria. 

La presentazione dei progetti e delle relative richieste di finanziamento, può avvenire durante tutto il periodo sino alle ore 12.00 della data di fine validità dell’Avviso secondo le sottoelencate finestre:

  • dal 9 novembre 2024 alle ore 12,00 del 18 dicembre 2024;
  • dal 1° maggio 2025 alle ore 12,00 dell’11 giugno 2025;
  • dal 1° ottobre 2025 alle ore 12 del 12 novembre 2025;
  • dal 1° maggio 2026 alle ore 12 del 11 giugno 2026.

 

 

Codici ATECO ammissibili
P 85 Istruzione (85.59 Servizi di istruzione nca)