L’opportunità in pillole

REGIONE UMBRIA – Partecipazione ai regimi di qualità

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Umbria (Perugia, Terni)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit), PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Consulenze/Servizi

Complessità

Intermedia

Descrizione

L’intervento si propone di incentivare nuovi agricoltori ad orientare le produzioni verso prodotti di qualità certificati e favorire la diffusione dei sistemi di qualità riconosciuti a livello Comunitario, Nazionale e Regionale. L‘adesione ai regimi di qualità di nuovi agricoltori contribuisce ad accrescere il valore aggiunto delle produzioni.

Soggetti beneficiari

Sono beneficiari del presente avviso le aziende agricole singole o forme associative di aziende agricole di qualsiasi natura giuridica – a titolo esemplificativo e non esaustivo: Organizzazioni di Produttori (OP), Associazioni di Organizzazioni di Produttori (AOP), Consorzi di tutela, ecc. che aderiscono ai regimi di qualità istituiti dall’Unione Europea, dallo Stato membro e dalle Regioni.

Gli imprenditori agricoli e gli agricoltori che fanno parte delle forme associative, per poter essere i destinatari finali dell’intervento, devono partecipare per la prima volta o aver partecipato nei cinque anni precedenti alla presentazione della domanda, ad almeno uno dei regimi di qualità.

Entità e forma dell’agevolazione

Il sostegno è una sovvenzione a fondo perduto concesso sotto forma di pagamento annuale.
L’intensità dell’aiuto è pari al 100% dei costi sostenuti nel periodo di riferimento di ciascuna annualità per la partecipazione al/ai regime/i di qualità ammesso/i, per un massimo di 5 anni ed entro il limite annuale di € 3.000,00.

Le risorse per la specifica misura sono pari a Euro 500.000,00.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Sono ammissibili le spese relative all’assoggettamento agli specifici piani di controllo sulla filiera, previsti per il conseguimento dei requisiti di conformità e/o certificazione del metodo o del disciplinare di produzione, più precisamente:

  • Costi di certificazione per la prima iscrizione e per il mantenimento nel sistema dei controlli;
  • Costi delle analisi previste dal disciplinare di produzione e dal piano di controlli dell’organismo di certificazione.

Le spese devono essere riferite esclusivamente ad una annualità di impegno.

Note

La domanda va presentata sul portale SIAN (www.sian.it)

Il criterio di selezione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.

Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.11 Coltivazione di cereali (escluso il riso), legumi da granella e semi oleosi, 01.12 Coltivazione di riso, 01.13 Coltivazione di ortaggi e meloni, radici e tuberi, 01.14 Coltivazione di canna da zucchero, 01.15 Coltivazione di tabacco, 01.16 Coltivazione di piante tessili, 01.19 Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti, 01.21 Coltivazione di uva, 01.22 Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale, 01.23 Coltivazione di agrumi, 01.24 Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo, 01.25 Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e in guscio, 01.26 Coltivazione di frutti oleosi, 01.27 Coltivazione di piante per la produzione di bevande, 01.28 Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche, 01.29 Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale), 01.30 Riproduzione delle piante, 01.41 Allevamento di bovini da latte, 01.42 Allevamento di altri bovini e di bufalini, 01.43 Allevamento di cavalli e altri equini, 01.44 Allevamento di cammelli e camelidi, 01.45 Allevamento di ovini e caprini, 01.46 Allevamento di suini, 01.47 Allevamento di pollame, 01.49 Allevamento di altri animali, 01.50 Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista, 01.61 Attività di supporto alla produzione vegetale, 01.62 Attività di supporto alla produzione animale, 01.63 Attività successive alla raccolta, 01.64 Lavorazione delle sementi per la semina, 01.70 Caccia, cattura di animali e servizi connessi)
A 02 Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali (02.10 Silvicoltura ed altre attività forestali, 02.20 Utilizzo di aree forestali, 02.30 Raccolta di prodotti selvatici non legnosi, 02.40 Servizi di supporto per la silvicoltura)
A 03 Pesca e acquacoltura (03.11 Pesca marina, 03.12 Pesca in acque dolci, 03.21 Acquacoltura marina, 03.22 Acquacoltura in acque dolci)