L’opportunità in pillole

REGIONE UMBRIA – Ammodernamento dei macchinari agricoli che permettono l’introduzione di tecniche di agricoltura di precisione

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Umbria (Perugia, Terni)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit), PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Impiantistica/Opere edili, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili

Complessità

Intermedia

Descrizione

Tale Bando, promosso da Regione Umbria definisce le modalità e i criteri per l’accesso alle agevolazioni previste per l’ammodernamento delle macchine agricole.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda le imprese agro-meccaniche e le micro, piccole medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni, che:

  • sono iscritte alla competente CCIAA e titolari di Partita IVA;
  • hanno sede legale in Umbria o unità locali ubicate in Umbria, che risultino al momento della presentazione della domanda di sostegno, nel certificato di iscrizione alla CCIAA;
  • hanno codice ATECO primario:
    • da 01.1 a 01.50, nel caso di micro, piccole e medie imprese agricole;
    • 1.61 (Attività di supporto alla produzione vegetale), nel caso di imprese agromeccaniche.

Entità e forma dell’agevolazione

L’aiuto è concesso in conto capitale, con le seguenti aliquote di sostegno:

  • Aliquota base 65%;
  • Aliquota nel caso di giovane agricoltore 80%.

La spesa minima ammissibile riferita agli investimenti è pari a:

  • Tipologia a): 10.000,00 euro;
  • Tipologia b): 15.000,00 euro;
  • Tipologia c): 5.000,00 euro.

La spesa massima ammissibile riferita agli investimenti è pari a:

  • euro 35.000,00 per gli interventi di cui alle lettere a) e c);
  • euro 70.000,00 per gli interventi di cui alla lettera b).

È consentito presentare domande di sostegno con interventi misti, i cui limiti sono così determinati:

La dotazione finanziaria è pari ad  €10.064.056,25. 

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono ammissibili gli investimenti conformi alle finalità della misura, nello specifico rientrano le seguenti tipologie di spesa:

  • A)supporto all’investimento in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione;
  • B)sostituzione di veicoli fuoristrada per agricoltura e zootecnia: l’acquisto dei veicoli  è autorizzato solo in caso di sostituzione di veicoli più inquinanti;
  • C)supporto all’investimento per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque;
  • D)spese generali.

I lavori relativi ai progetti previsti non possono essere avviati prima della presentazione della domanda di sostegno.

Note

La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica utilizzando la procedura informatica messa a disposizione da AGEA sul portale SIAN (www.sian.it).

Il criterio di selezione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.

Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.11 Coltivazione di cereali (escluso il riso), legumi da granella e semi oleosi, 01.12 Coltivazione di riso, 01.13 Coltivazione di ortaggi e meloni, radici e tuberi, 01.14 Coltivazione di canna da zucchero, 01.15 Coltivazione di tabacco, 01.16 Coltivazione di piante tessili, 01.19 Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti, 01.21 Coltivazione di uva, 01.22 Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale, 01.23 Coltivazione di agrumi, 01.24 Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo, 01.25 Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e in guscio, 01.26 Coltivazione di frutti oleosi, 01.27 Coltivazione di piante per la produzione di bevande, 01.28 Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche, 01.29 Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale), 01.30 Riproduzione delle piante, 01.41 Allevamento di bovini da latte, 01.42 Allevamento di altri bovini e di bufalini, 01.43 Allevamento di cavalli e altri equini, 01.44 Allevamento di cammelli e camelidi, 01.45 Allevamento di ovini e caprini, 01.46 Allevamento di suini, 01.47 Allevamento di pollame, 01.49 Allevamento di altri animali, 01.50 Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista, 01.61 Attività di supporto alla produzione vegetale)