Descrizione
Con il presente intervento la Regione Toscana intende indennizzare le aziende zootecniche (con allevamenti ovini, caprini, bovini, bufalini, equini, asinini e suini) che hanno subito danni da predazione del lupo nel periodo 01/11/2022 – 31/10/2023, certificati dal Servizio veterinario dell’Azienda USL e che abbiano messo in atto almeno una misura di prevenzione tra le seguenti: recinzioni, strutture ad uso ricovero, cani da guardiania.
Soggetti beneficiari
Sono beneficiari del presente avviso le imprese agricole con allevamento zootecnico ovino, caprino, bovino, bufalino, suino, equino e asinino, la cui UPZ è situata nel territorio regionale, che abbiano subito un evento predatorio da parte del lupo (canis lupus) certificato dal Servizio veterinario dell’Azienda USL, e che abbiano messo in atto almeno una misura di prevenzione tra le seguenti: recinzioni, strutture ad uso ricovero, cani da guardiania.
Entità e forma dell’agevolazione
L’aiuto è concesso sotto forma di indennizzo e pari al 100% dei costi diretti ammissibili.
I contributi massimi per i danni diretti sono:
- per gli ovini è di € 1.200;
- per i caprini è di € 500;
- per i bovini e bufalini è di € 3000;
- per gli equini è di € 2000;
- per gli asinini è di € 1000;
- per i suini è di € 650.
La dotazione finanziaria è pari a € 394.104,59.
Attività finanziabili e spese ammissibili
L’aiuto è concesso a fronte di:
- danni diretti: costo degli animali uccisi o morti/abbattuti a seguito delle ferite riportate;
- costi indiretti: i costi veterinari documentati relativi al trattamento di animali feriti.