L’opportunità in pillole

REGIONE TOSCANA – Riconoscimento alle aziende zootecniche dei danni da predazione provocati dal lupo

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Toscana (Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Consulenze/Servizi

Complessità

Intermedia

Descrizione

Con il presente intervento la Regione Toscana intende indennizzare le aziende zootecniche (con allevamenti ovini, caprini, bovini, bufalini, equini, asinini e suini) che hanno subito danni da predazione del lupo nel periodo 01/11/2022 – 31/10/2023, certificati dal Servizio veterinario dell’Azienda USL e che abbiano messo in atto almeno una misura di prevenzione tra le seguenti: recinzioni, strutture ad uso ricovero, cani da guardiania. 

Soggetti beneficiari

Sono beneficiari del presente avviso le imprese agricole con allevamento zootecnico ovino, caprino, bovino, bufalino, suino, equino e asinino, la cui UPZ è situata nel territorio regionale, che abbiano subito un evento predatorio da parte del lupo (canis lupus) certificato dal Servizio veterinario dell’Azienda USL, e che abbiano messo in atto almeno una misura di prevenzione tra le seguenti: recinzioni, strutture ad uso ricovero, cani da guardiania.

Entità e forma dell’agevolazione

L’aiuto è concesso sotto forma di indennizzo e pari al 100% dei costi diretti ammissibili. 

I contributi massimi per i danni diretti sono:

  • per gli ovini è di € 1.200;
  • per i caprini è di € 500;
  • per i bovini e bufalini è di € 3000;
  • per gli equini è di € 2000;
  • per gli asinini è di € 1000;
  • per i suini è di € 650.

La dotazione finanziaria è pari a € 394.104,59.

Attività finanziabili e spese ammissibili

L’aiuto è concesso  a fronte di:

  • danni diretti: costo degli animali uccisi o morti/abbattuti a seguito delle ferite riportate;
  • costi indiretti: i costi veterinari documentati relativi al trattamento di animali feriti. 
Note

Le domande potranno essere presentate a decorrere dal giorno successivo di pubblicazione del presente bando sulla banca dati della Regione Toscana (link: http://www.regione.toscana.it/regione/leggi-atti-e-normative/atti-regionali).

Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.11 Coltivazione di cereali (escluso il riso), legumi da granella e semi oleosi, 01.12 Coltivazione di riso, 01.13 Coltivazione di ortaggi e meloni, radici e tuberi, 01.14 Coltivazione di canna da zucchero, 01.15 Coltivazione di tabacco, 01.16 Coltivazione di piante tessili, 01.19 Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti, 01.21 Coltivazione di uva, 01.22 Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale, 01.23 Coltivazione di agrumi, 01.24 Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo, 01.25 Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e in guscio, 01.26 Coltivazione di frutti oleosi, 01.27 Coltivazione di piante per la produzione di bevande, 01.28 Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche, 01.29 Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale), 01.30 Riproduzione delle piante, 01.41 Allevamento di bovini da latte, 01.42 Allevamento di altri bovini e di bufalini, 01.43 Allevamento di cavalli e altri equini, 01.44 Allevamento di cammelli e camelidi, 01.45 Allevamento di ovini e caprini, 01.46 Allevamento di suini, 01.47 Allevamento di pollame, 01.49 Allevamento di altri animali, 01.50 Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista, 01.61 Attività di supporto alla produzione vegetale, 01.62 Attività di supporto alla produzione animale, 01.63 Attività successive alla raccolta, 01.64 Lavorazione delle sementi per la semina, 01.70 Caccia, cattura di animali e servizi connessi)