L’opportunità in pillole

REGIONE TOSCANA – Premi annuali per la lavorazione ridotta del suolo

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Toscana (Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Sostegni

Complessità

Intermedia

Descrizione

L’intervento risponde in via prioritaria all’esigenza di favorire la conservazione del suolo attraverso la diffusione di tecniche di coltivazione che ne minimizzano il disturbo e favoriscono il miglioramento della sua fertilità.

Soggetti beneficiari

Sono beneficiari dell’intervento:

  • Agricoltori singoli o associati;
  • Enti pubblici gestori di aziende agricole.

Entità e forma dell’agevolazione

L’aiuto consiste nell’erogazione di un premio annuale per ettaro di SOI. Sono previsti i seguenti premi per ettaro di superficie oggetto di impegno (SOI) all’anno:

  • 340 euro ad ettaro per l’dozione di tecniche di semina su sodo / No tillage (NT);
  • 210 euro ad ettaro per l’adozione di tecniche di minima lavorazione / minimum tillage (MT) e/o lavorazione a bande / strip tillage.

Le risorse stanziate per l’annualità 2024 sono pari a euro 300 mila euro, per un totale di euro 1,5 milioni per il quinquennio di impegno, ossia 5 anni a partire dal primo gennaio 2024.

Attività finanziabili e spese ammissibili

L’intervento prevede un sostegno / premio per ettaro di superficie agraria utilizzata (Sau) a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare sulle superfici a seminativo una delle seguenti azioni:

  • azione 3.1 Adozione di tecniche di semina su sodo / no tillage (NT)
  • azione 3.2 Adozione di tecniche di minima lavorazione / minimum tillage (MT) e/o di tecniche di lavorazione a bande / strip tillage.

La superficie minima ammissibile è pari ad 1 ettaro.

L’impegno consiste nell’adottare le tecniche di lavorazione ridotta dei suoli sotto descritte su una parte dei seminativi per cinque anni. La durata dell’impegno è quindi pari a 5 anni a partire dal primo gennaio 2024.
L’intervento può attuarsi indifferentemente ad appezzamenti fissi o variabili, per cui l’ubicazione non è oggetto di controllo. Restano fermi gli obblighi di rotazione delle colture che seguono le regole di condizionalità, in particolare la BCCA 7 – Rotazione delle colture nei seminativi.

Note

Gli interessati devono presentare la domanda di aiuto, redatta esclusivamente in modalità telematica sulla modulistica reperibile sul sistema informativo ARTEA.

Il criterio di valutazione è a graduatoria.

Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.11 Coltivazione di cereali (escluso il riso), legumi da granella e semi oleosi, 01.12 Coltivazione di riso, 01.13 Coltivazione di ortaggi e meloni, radici e tuberi, 01.14 Coltivazione di canna da zucchero, 01.15 Coltivazione di tabacco, 01.16 Coltivazione di piante tessili, 01.19 Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti, 01.21 Coltivazione di uva, 01.22 Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale, 01.23 Coltivazione di agrumi, 01.24 Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo, 01.25 Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e in guscio, 01.26 Coltivazione di frutti oleosi, 01.27 Coltivazione di piante per la produzione di bevande, 01.28 Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche, 01.29 Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale), 01.30 Riproduzione delle piante, 01.41 Allevamento di bovini da latte, 01.42 Allevamento di altri bovini e di bufalini, 01.43 Allevamento di cavalli e altri equini, 01.44 Allevamento di cammelli e camelidi, 01.45 Allevamento di ovini e caprini, 01.46 Allevamento di suini, 01.47 Allevamento di pollame, 01.49 Allevamento di altri animali, 01.50 Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista, 01.61 Attività di supporto alla produzione vegetale, 01.62 Attività di supporto alla produzione animale, 01.63 Attività successive alla raccolta, 01.64 Lavorazione delle sementi per la semina, 01.70 Caccia, cattura di animali e servizi connessi)