Descrizione
La misura prevede una serie di azioni al settore dell’apicoltura dirette a migliorare le condizioni della produzione e la commercializzazione dei prodotti ottenuti, attraverso:
- Corsi di aggiornamento e di formazione
- Assistenza tecnica e consulenza alle aziende
- Lotta contro gli aggressori e le malattie dell’alveare
- Promozione, comunicazione e commercializzazione
Soggetti beneficiari
Sono ammesse a presentare domanda sulle diverse tipologie di azione le Forme associate con sede legale in Regione Toscana.
Entità e forma dell’agevolazione
Le percentuali di contributo ammissibile ed erogabile per tipologia d’intervento sono le seguenti:
La dotazione finanziaria è così ripartita:
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Il bando prevede le seguenti azioni:
- Intervento A – Servizi di assistenza tecnica, consulenza, formazione, informazione e scambio delle migliori prassi, anche tramite la creazione di reti, agli apicoltori e alle organizzazioni di apicoltori:
- Azione A1 – Corsi di aggiornamento e di formazione rivolti a apicoltori, imprese, enti e associazioni
e loro dipendenti pubblici e privati; - Azione A2 – Assistenza tecnica e consulenza alle aziende, anche con riferimento a strumenti di informazione cartacea e su canali social o via web, interventi e dimostrazioni pratiche per l’applicazione dei mezzi di lotta ai patogeni e introduzione di pratiche di gestione di adattamento a
condizioni climatiche in evoluzione.
- Azione A1 – Corsi di aggiornamento e di formazione rivolti a apicoltori, imprese, enti e associazioni
- Intervento B Investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali;
- Azione B1 – Lotta a parassiti e malattie;
- Intervento F – Promozione, comunicazione e commercializzazione, comprese azioni di monitoraggio del mercato e attività volte in particolare a sensibilizzare maggiormente i consumatori sulla qualità dei prodotti dell’apicoltura:
- Azione F1 – Attività di informazione e promozione finalizzate ad aumentare la sensibilità dei consumatori verso la qualità, in particolare per i prodotti a denominazione d’origine e i prodotti da apicoltura biologica