L’opportunità in pillole

REGIONE TOSCANA – Finanziamento di progetti per stage transnazionali

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

No profit, Servizi

Territorio

Toscana (Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit)

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Formazione

Complessità

Intermedia

Descrizione

Tale bando, promosso da Regione Toscana, ha come obiettivo la realizzazione di stage transnazionali di qualità destinati a studenti delle scuole secondarie superiori e dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), tesi ad accrescerne le competenze professionali, l’apprendimento delle lingue straniere e lo sviluppo di soft skills attraverso un’esperienza in contesti reali.

Soggetti beneficiari

Si identificano due tipologie di soggetti ammessi alla presentazione delle domande a seconda del tipo di progetto da finanziare:

  • Progetti attuati da Istituti di Istruzione di secondo grado:
    • I progetti devono essere presentati ed attuati da una associazione temporanea di scopo ATS, costituita o da costituire a finanziamento approvato, composta dai seguenti soggetti:
      • un istituto di istruzione secondaria di secondo grado, in qualità di capofila;
      • un organismo formativo accreditato o in alternativa un istituto scolastico accreditato che svolga esclusivamente funzione di agenzia accreditata.
  • Progetti attuati da Organismi formativi che realizzano percorsi IeFP:
    • I progetti devono essere presentati ed attuati da Organismi formativi accreditati, capofila delle ATS già costituite per la realizzazione dei percorsi triennali (III livello EQF) disponibili sul territorio della Regione Toscana.

I destinatari di tale bando sono studenti degli Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado e studenti dei percorsi triennali IeFP.

Entità e forma dell’agevolazione

Sono finanziabili progetti per un importo massimo di €90.000,00.

La dotazione finanziaria complessiva è pari ad €1.260.000,00, di cui:

  • €630.000,00 destinati ai progetti per l’anno 2024;
  • €630.000,00 destinati ai progetti per l’anno 2025.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Gli stage transnazionali oggetto del bando devono avere una durata minima pari a 2 settimane e massima pari a 4 settimane.

I progetti devono contenere le seguenti 3 voci:

  • preparazione degli stage transnazionali:
    • organizzazione e back office per la preparazione della mobilità transnazionale;
    • sostegno linguistico e culturale.
  • mobilità: sono attività svolte nello Stato membro in cui si svolge la mobilità presso organizzazioni (che assumono il ruolo di soggetti ospitanti.
    • tutoraggio della mobilità;
    • sostegno al viaggio, vitto e alloggio degli studenti destinatari e degli accompagnatori alla mobilità transnazionale;
    • stage.
  • follow up:
    • valutazione dei risultati dell’apprendimento: saranno valutati positivamente i progetti che effettuano una valutazione con strumenti standardizzati;
    • monitoraggio e valutazione del progetto.

I progetti devono concludersi entro 12 mesi a decorrere dalla data di stipula della convenzione, che rappresenta la data formale di avvio del progetto, e devono essere riferiti agli anni scolastici indicati per le singole scadenze e prevedere al massimo la realizzazione della mobilità entro il 30 settembre dell’anno scolastico successivo.

Note

La domanda deve essere trasmessa tramite l’applicazione “Formulario di presentazione dei progetti FSE on line” previa registrazione al Sistema Informativo FSE all’indirizzo https://web.rete.toscana.it/fse3.

Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.

Codici ATECO ammissibili
P 85 Istruzione (85.59 Servizi di istruzione nca)