L’opportunità in pillole

REGIONE TOSCANA – Contributi per investimenti produttivi finalizzati alla gestione sostenibile delle foreste

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Toscana (Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit), Grande impresa, PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Consulenze/Servizi, Impiantistica/Opere edili

Complessità

Intermedia

Descrizione

Il bando è finalizzato a concedere contributi a copertura dei costi sostenuti per la realizzazione di investimenti materiali e immateriali volti a promuovere una gestione e utilizzazione sostenibile delle foreste, migliorare il valore economico dei popolamenti forestali e la qualità dei prodotti forestali, promuovere l’ammodernamento tecnico, la produttività e la competitività delle imprese e delle aziende forestali, migliorare la multifunzionalità delle foreste.

Soggetti beneficiari

Sono ammessi a presentare domanda e a beneficiare del sostegno i seguenti soggetti:

  • proprietari, possessori privati e loro associazioni, nonché altri soggetti ed enti di diritto privato o Comuni e loro associazioni, titolari della superficie forestale;
  • piccole medie imprese, che esercitano un’attività economica nel settore della selvicoltura e delle utilizzazioni forestali, nella gestione, difesa e tutela del territorio, nonché nel settore della prima trasformazione e commercializzazione (non industriale) dei prodotti legnosi e non legnosi del bosco, fornendo anche servizi in ambito forestale, ambientale ed energetico, indipendentemente dalla loro forma giuridica
  • grandi imprese sono ammissibili solo quando l’attività economica collegata al contributo concesso è esercitata su superfici di loro proprietà o possessi.

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione è un contributo a fondo perduto con le seguenti intensità di sostegno:

  • per ammodernamenti e miglioramenti: 65% del valore della spesa ammissibile;
  • per interventi selvicolturali: 80% del valore della spesa ammissibile.

Non sono ammissibili domande al sostegno di investimenti al di sotto di € 5.000,00 e superiori a € 400.00,00. 

L’importo complessivo dei fondi messi a disposizione con il presente bando è pari a 6.000.000,00 euro.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Sono ammissibili a finanziamento i seguenti interventi:

  • interventi selvicolturali, investimenti volti migliorare il valore economico dei popolamenti forestali e la qualità dei prodotti forestali;
  • ammodernamenti e miglioramenti, investimenti volti a favorire la crescita del settore forestale, promuovendo l’innovazione tecnica e di processo nonché la valorizzazione del capitale aziendale;
  • spese generali, ammissibili nel limite del 10%.
Note

Le domande di aiuto devono essere presentate impiegando esclusivamente la modulistica disponibile sulla piattaforma www.artea.toscana.it.

Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.

Codici ATECO ammissibili
A 02 Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali (02.10 Silvicoltura ed altre attività forestali, 02.20 Utilizzo di aree forestali, 02.30 Raccolta di prodotti selvatici non legnosi, 02.40 Servizi di supporto per la silvicoltura)