Descrizione
Il bando punta ad incentivare l’avvio di nuove imprese condotte da giovani agricoltori attraverso il riconoscimento di un premio di primo insediamento.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di aiuto i giovani che si insediano per la prima volta in una azienda agricola, in forma singola (ditta individuale) o associata (società di persone, società di capitale e cooperative agricole di conduzione),e che, al momento della presentazione della domanda di aiuto, soddisfano i seguenti requisiti:
- hanno un’età compresa tra i 18 anni (compiuti) ed i 40 anni (41 non compiuti);
- hanno preso per la prima volta la partita IVA come azienda agricola (individuale, società, cooperativa) nei 24 mesi precedenti alla presentazione della domanda di aiuto;
- presentano un Piano di sviluppo aziendale;
- possiedono o si impegnano a conseguire adeguate qualifiche e competenze professionali;
- si impegnano a diventare Iap (imprenditore agricolo professionale) entro la data di conclusione del piano aziendale;
- si impegnano a diventare “agricoltori attivi” entro 18 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto per l’assegnazione dei contributi e comunque non oltre la conclusione del Piano di sviluppo aziendale qualora questa sia precedente al suddetto termine;
- si insediano in un’azienda agricola che al momento della presentazione della domanda di aiuto ha la potenzialità di raggiungere una dimensione espressa in termini di Standard output (SO) non inferiore a 13.000 euro e non superiore a 190.000 euro.
Entità e forma dell’Agevolazione
Il premio è concesso in conto capitale quale sostegno all’avviamento dell’impresa agricola ed è modulato come di seguito riportato:
- 70.000,00 euro per gli insediamenti in aree montane ai sensi del comma 1 lett. A) dell’articolo 32 del Reg. (UE) n.1305/2013 e successive modifiche e integrazioni (almeno il 95% della Superficie agricola utilizzata, Sau) ricade in zona montana);
- 65.000,00 euro in tutte le altre zone.
Il pagamento del premio sarà effettuato in due rate:
- La prima rata, pari al 70% dell’importo del premio, è liquidata previa costituzione della polizza fideiussoria rilasciata a favore di ARTEA per un ammontare corrispondente al 100% dell’importo della prima rata;
- La seconda rata, pari al 30% dell’importo del premio, previa verifica della corretta attuazione del Piano di Sviluppo Aziendale.
In caso di insediamento di più giovani nella stessa azienda sono erogati fino ad un massimo di 2 premi.
Il bando ha un budget finanziario complessivo di 3 milioni 200 mila euro.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Si tratta di un premio per il primo insediamento di un giovane agricoltore.