L’opportunità in pillole

REGIONE SICILIANA – Attività teatrali – Teatro di figura

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Servizi

Territorio

Sicilia (Agrigento, Caltanisetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi

Complessità

Intermedia

Descrizione

La Regione Siciliana, intende sostenere ed incrementare le attività di Enti, Associazioni, Cooperative e Fondazioni operanti nei settori della musica, della prosa e della danza, concedendo contributi, per l’anno 2024, per le attività di conservazione e diffusione del teatro dell’Opera dei pupi, riconosciuto dall’UNESCO bene immateriale dell’umanità, attraverso spettacoli, rassegne, festival e centri museali connessi alla diffusione e conservazione del teatro di figura.

Soggetti beneficiari

L’intervento è destinato ad organismi privati che abbiano sede legale in Sicilia da almeno 3 anni il cui statuto preveda esplicitamente la produzione, la conservazione e la diffusione del teatro dell’Opera dei Pupi con esperienza almeno triennale (2021-2023) di attività nel settore.

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo non potrà superare il 40% delle spese ammissibili.

In ogni caso, non verrà assegnato alcun contributo di importo inferiore a € 1.000,00.

La quota destinata alle attività teatrali pari a €142.664,40

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Saranno ritenute ammissibili le spese strettamente riconducibili all’attività, riferibili all’anno 2024, di:

  • produzione di spettacoli;
  • costruzione, mantenimento e restauro delle macchinerie e teatrini connessi;
  • costruzione, mantenimento, restauro e gestione dei pupi.
Note

La domanda dovrà:

  • pervenire al protocollo dell’Assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo – Dipartimento Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo – Servizio 8 – Via
    Notarbartolo, 9 – 90141 Palermo;
  • essere presentata all’indirizzo [email protected].

Il criterio di selezione è a graduatoria con attribuzione di punteggio. 

Codici ATECO ammissibili
R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento (90.01 Rappresentazioni artistiche, 90.02 Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche, 90.03 Creazioni artistiche e letterarie, 90.04 Gestione di strutture artistiche)