L’opportunità in pillole

REGIONE SICILIA – Contributi per indennizzare i pescatori di Lampedusa

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Sicilia (Agrigento)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Sostegni

Complessità

Intermedia
Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

Il presente Bando disciplina criteri e modalità per la concessione di contributi con l’obiettivo di indennizzare i pescatori di Lampedusa cha abbiano subito danni a causa della presenza in mare di relitti di natanti per il trasporto migranti.

Soggetti beneficiari

Possono richiedere la concessione del contributo le imprese di pesca singole e/o associate e gli operatori della pesca artigianale, incluse le imprese autonome appartenenti alla piccola pesca, limitatamente al circondario marittimo di Lampedusa, in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere titolari di unità da pesca, come sopra descritta, del circondario marittimo di Lampedusa, iscritta al registro di pesca tenuto presso la relativa Capitaneria di Porto;
  • essere o essere stati in armamento nel periodo compreso tra il 1° novembre 2023 e la data di pubblicazione del presente Avviso;
  • avere subito danni, nel periodo compreso tra il 1° novembre 2023 e la data di pubblicazione del presente Avviso;
  • essere in regola con gli obblighi previdenziali e contributivi (DURC).

Entità e forma dell’agevolazione

L‘importo massimo del contributo a fondo perduto riconoscibile per ciascun beneficiario non può in ogni caso superare il limite massimo di 40.000 euro.

Per le unità iscritte al registro della pesca del circondario marittimo di Lampedusa l’aiuto è determinato in via forfettaria nell’importo di 1.000,00 euro per beneficiario.

La dotazione economica complessiva del presente avviso è pari a 1.000.000,00 euro. 

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono considerati ammissibili ai fini della determinazione del contributo i danni subiti a causa della presenza in mare di relitti di natanti per il trasporto migranti a decorrere dal 1° novembre 2023 e fino alla data di pubblicazione del presente Avviso.

Note

La domanda deve essere trasmessa esclusivamente a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo [email protected]

 

Codici ATECO ammissibili
A 03 Pesca e acquacoltura (03.11 Pesca marina, 03.12 Pesca in acque dolci, 03.21 Acquacoltura marina, 03.22 Acquacoltura in acque dolci)