L’opportunità in pillole

REGIONE SICILIA – Avviso per la partecipazione delle imprese turistiche siciliane alle manifestazioni fieristiche del 1° trimestre 2025

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Cultura, Servizi, Turismo

Territorio

Sicilia (Agrigento, Caltanisetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Fiere e Internazionalizzazione

Complessità

Intermedia
Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

Il presenta bando è volto a selezionare MPMI siciliane interessate a partecipare ad alcune manifestazioni fieristiche come previsto dal vigente Programma Triennale di Sviluppo Turistico della Regione Siciliana e individuate dal Piano Operativo Annuale 2024, con il proposito di accrescere la loro competitività e valorizzarne la presenza nei mercati internazionali.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di partecipazione le MPMI, in forma singola o associata con altre imprese, aventi sede legale o unità produttiva locale destinataria dell’intervento nel territorio regionale.
L’attività svolta dai soggetti beneficiari deve rientrare nell’ambito dei seguenti codici ATECO:

  • I 55 Attività dei servizi di alloggio e ristorazione;
  • I 56 Attività di servizi di ristorazione;
  • N 79 Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese;
  • R 90 Attività creative, ricreative e di intrattenimento;
  • R 91 Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali;
  • R 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento.

Il richiedente deve possedere i seguenti requisiti:

  • essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori (DURC);
  • avere sede legale o unità produttiva locale nel territorio regionale.
  • essere regolarmente iscritto nel registro delle imprese della CCIAA.

Entità e forma dell’Agevolazione

L’agevolazione è un contributo a fondo perduto.

Le imprese saranno ammesse alle postazioni disponibili secondo la seguente ripartizione per codici ATECO:

  • codice ATECO I55 nella misura del 30%,
  • codice ATECO N79 nella misura del 50%,
  • codici ATECO I56, R90, R91 e R93 nella misura del 5% per ciascun codice arrotondato per eccesso.

La dotazione finanziaria è pari ad euro € 7.000.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Le manifestazioni fieristiche, oggetto del presente Avviso, alle quali le imprese potranno aderire sono le seguenti:

  • FITUR Madrid 2025;
  • BIT Milano 2025;
  • Italy for Weddings – THE EVENT2025;
  • ITB Berlino 2025;
  • BMT Napoli 2025;
  • Discover Italy 2025.

Le manifestazioni inizieranno dal 22/01/2025 al 28/03/2025.

Note

Le domande dovranno essere trasmesse ai seguenti indirizzi mail: [email protected]

La selezione della domanda prevede una procedura di valutazione a graduatoria. 

 

Codici ATECO ammissibili
I 55 Alloggio (55.10 Alberghi e strutture simili, 55.20 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni, 55.30 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte, 55.90 Altri alloggi)
I 56 Attività dei servizi di ristorazione (56.10 Ristoranti e attività di ristorazione mobile, 56.21 Fornitura di pasti preparati (catering per eventi), 56.29 Mense e catering continuativo su base contrattuale, 56.30 Bar e altri esercizi simili senza cucina)
N 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse (79.11 Attività delle agenzie di viaggio, 79.12 Attività dei tour operator, 79.90 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio)
R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento (90.01 Rappresentazioni artistiche, 90.02 Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche, 90.03 Creazioni artistiche e letterarie, 90.04 Gestione di strutture artistiche)
R 91 Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali (91.01 Attività di biblioteche ed archivi, 91.02 Attività di musei, 91.03 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili, 91.04 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali)
R 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento (93.11 Gestione di impianti sportivi, 93.12 Attività di club sportivi, 93.13 Palestre, 93.19 Altre attività sportive, 93.21 Parchi di divertimento e parchi tematici, 93.29 Altre attività ricreative e di divertimento)