Descrizione
La Regione Sardegna, concede contributi finalizzati al sostegno e all’incentivazione dell’utilizzo della lingua sarda, del catalano di Alghero, del sassarese, del gallurese e del tabarchino.
Ai fini del presente Avviso sono lingue minoritarie il sardo e il catalano di Alghero, mentre sono varietà alloglotte il sassarese, il gallurese e il tabarchino.
L’Avviso IMPRENTAS 2023-2024 è articolato in 5 linee d’intervento:
- LINEA A: pubblicazione di articoli su quotidiani, periodici regionali e testate giornalistiche on-line regionali;
- LINEA B – produzione, distribuzione e diffusione di opere editoriali in formato cartaceo o multimediale;
- LINEA C1 – produzione di programmi radiofonici trasmessi con ogni mezzo di diffusione;
- LINEA C2 – produzione di programmi televisivi trasmessi con ogni mezzo di diffusione;
- LINEA E – sostegno alle emittenti televisive e radiofoniche che trasmettono, anche in forma associata, esclusivamente nelle lingue minoritarie e nelle varietà alloglotte.
Gli interventi finanziati dovranno essere realizzati utilizzando solo ed esclusivamente la lingua sarda, il catalano di Alghero e/o le varietà alloglotte: sassarese, gallurese e tabarchino.
Soggetti beneficiari
Possono accedere al contributo le aziende editrici di giornali quotidiani, testate giornalistiche periodiche o testate giornalistiche.
Possono accedere al contributo le imprese aventi le seguenti caratteristiche:
- iscrizione al Registro delle imprese con codice ATECO J58. Il codice ATECO J58 deve essere quello principale dell’impresa;
- realizzazione di almeno il 90% del fatturato in Sardegna;
- produzione e distribuzione di almeno 5 titoli negli ultimi 2 anni;
- applicazione dei contratti nazionali di riferimento per i propri dipendenti.
Entità e forma dell’agevolazione
Per ogni linea di intervento sono previste le seguenti forme di agevolazione:
- LINEA A e sottolinea VISTA:
- La spesa ammissibile sulle cartelle (SC) è così calcolata: SC = numero di cartelle da realizzare x € 80,00;
- I progetti dovranno prevedere spese ammissibili per un massimo di 25.000,00 euro per i quotidiani e di 22.000,00 euro per le testate periodiche e per le testate on-line. Il contributo del presente Avviso copre l’80% delle spese ammissibili e comunque fino a 20.000 euro per i quotidiani e 17.600 euro per le testate periodiche e per le testate on-line.
- LINEA B:
- I progetti dovranno prevedere spese ammissibili per un massimo di:
- 16.000 euro per il formato cartaceo;
- 12.000 euro per il solo formato e-book.
- Il contributo del presente Avviso copre l’80% delle spese ammissibili e comunque fino a:
- 12.800 euro per il formato cartaceo;
- 9.600 euro per il solo formato e-book.
- I progetti dovranno prevedere spese ammissibili per un massimo di:
- LINEA C1:
- I progetti dovranno prevedere spese ammissibili per un massimo di 30.000,00 euro;
- Il contributo del presente Avviso copre l’80% delle spese ammissibili e comunque fino a: 24.000,00 euro.
- LINEA C2:
- I progetti dovranno prevedere spese ammissibili per un massimo di 60.000,00 euro;
- Il contributo del presente Avviso copre l’80% delle spese ammissibili e comunque fino a: 48.000,00 euro.
- LINEA E:
- I progetti dovranno prevedere spese ammissibili per un massimo di 70.000,00 euro;
- Il contributo del presente Avviso copre l’80% delle spese ammissibili e comunque fino a: 56.000 euro.
L’Avviso prevede uno stanziamento complessivo pari a 1.554.562,50 euro, di cui 1.243.650,00 euro nel 2023 e 310.912,50 euro nel 2024, con la seguente ripartizione:
- € 200.000,00 per la Linea A per la pubblicazione di articoli su quotidiani, periodici regionali e testate giornalistiche on-line regionali;
- € 80.000,00 per la Linea B per la produzione, distribuzione e diffusione di opere editoriali;
- € 250.000,00 per la Linea C1 per la produzione di programmi radiofonici;
- € 954.562,50 per la Linea C2 produzione di programmi televisivi;
- € 70.000,00 per la Linea E per il sostegno alle emittenti televisive e radiofoniche che trasmettono esclusivamente in lingua minoritaria.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Sono ammissibili le seguenti spese suddivise per ciascuna linea di intervento:
- LINEA A:
- Sono ammissibili unicamente le spese relative ai giornalisti o pubblicisti esperti in lingua, impiegati per la realizzazione del progetto e direttamente imputabili allo stesso, compresi i relativi oneri assistenziali e previdenziali, sia che il suddetto personale sia legato al beneficiario da un rapporto di lavoro dipendente o che sia contrattualizzato attraverso contratti di lavoro di qualsiasi tipo.
- LINEA B:
- Sono considerati ammissibili i seguenti costi diretti:
- spese dirette di personale interno o esterno (autori, illustratori, grafici, etc.), relative in primis al personale esperto in lingua;
- altre spese dirette di produzione editoriale, acquisizione immagini, editing, grafica;
- costi di stampa e confezionamento;
- costi per l’edizione multimediale, digitale e/o on-line.
- Sono considerati ammissibili i seguenti costi diretti:
- LINEA C1.
- Sono ammissibili i seguenti costi direttamente imputabili al progetto:
- spese di personale direttamente imputabili al progetto, relative in primis al personale esperto in lingua minoritaria o varietà alloglotta;
- spese di pre-produzione, produzione e post-produzione, ad eccezione delle spese di personale ricomprese nella voce precedente.
- Sono ammissibili i seguenti costi direttamente imputabili al progetto:
- LINEA C2:
- Sono ammissibili i seguenti costi direttamente imputabili al progetto:
- spese di personale direttamente imputabili al progetto;
- spese di pre-produzione, produzione e post-produzione, ad eccezione delle spese di personale ricomprese nella voce precedente.
- Sono ammissibili i seguenti costi direttamente imputabili al progetto:
- LINEA E:
- Sono ammissibili le spese relative al personale direttamente impiegato per la realizzazione del progetto e strettamente imputabili allo stesso, compresi i relativi oneri assistenziali e previdenziali, in primis le spese per gli esperti in lingua sarda e/o altre varietà linguistiche di minoranza parlate in Sardegna.