Descrizione
La Regione Autonoma della Sardegna, con il presente Bando, avvisa che per le annualità 2023, 2024 e 2025 sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di contributo da parte delle emittenti televisive comunitarie locali che svolgono attività aventi scopi di utilità sociale.
Soggetti Beneficiari
Possono presentare domanda le emittenti televisive comunitarie locali in digitale terrestre o satellitari, costituite in qualsiasi forma giuridica e che operino nel territorio della Sardegna nel quale realizzino almeno il 90% del fatturato, nel cui ambito trasmettano quotidianamente programmi informativi auto prodotti su avvenimenti di cronaca, politici, religiosi, economici, sociali, sindacali o culturali di rilevanza regionale e locale, e si impegna:
- a non trasmettere più del 5% di pubblicità per ogni ora di diffusione;
- a trasmettere i predetti programmi per almeno il 50% dell’orario di trasmissione giornaliero compreso tra le ore 7 e le ore 21, che non hanno partecipato al bando 2022/2023 perché non in possesso dei requisiti maturati nel 2022.
Può accedere ai contributi di cui al presente Avviso l’emittente in possesso dei sottoindicati requisiti:
- sia costituita da almeno 36 mesi e abbia sede legale e operativa in Sardegna;
- sia iscritta al registro (Registro Operatori di Comunicazione – ROC);
- realizzi almeno il 90% del fatturato in Sardegna;
- non trasmetta televendite oltre i limiti consentiti, né superi i limiti previsti dalla normativa vigente per l’affollamento degli spazi pubblicitari per le emittenti televisive a carattere comunitario;
- abbia trasmesso quotidianamente, nei due anni precedenti alla data di pubblicazione dell’avviso, programmi informativi auto prodotti su avvenimenti di cronaca, politici, religiosi, economici, sociali, sindacali o culturali di rilevanza locale;
- abbia aderito ai codici di autoregolamentazione attualmente vigenti;
- sia in regola con il versamento degli oneri previdenziali e assistenziali, se in possesso di dipendenti;
- abbia in essere regolare contratto con Operatore di Rete (EI TOWERS per la Regione Sardegna) autorizzato per emissione televisiva in Sardegna.
Entità e forma dell’agevolazione
Vi sono graduatorie:
- 1ª graduatoria: comprenderà le emittenti televisive comunitarie locali che pagano all’Operatore di Rete autorizzato (EI TOWERS per la Sardegna) il canone pieno per il mantenimento della copertura e della capacità trasmissiva e che non usufruiscono dei costi riproporzionati di vantaggio.
- 2ª graduatoria: comprenderà le emittenti televisive comunitarie locali che pagano all’Operatore di Rete autorizzato (EI TOWERS per la Sardegna) il canone ridotto usufruendo dei costi riproporzionati di vantaggio.
Fermo restando quanto detto nel precedente paragrafo, il contributo annuale massimo concedibile a ciascuna emittente televisiva comunitaria è di euro 50.000,00 per l’abbattimento dei costi sostenuti per i servizi forniti dall’Operatore di Rete (EI TOWERS), e comunque il contributo non potrà superare il costo effettivo sostenuto, definito con contratto, tra l’Operatore di Rete e l’emittente beneficiaria.
La dotazione finanziaria è pari ad euro 150.000,00 rispettivamente per l’anno 2023, 2024 e 2025.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Sono ammessi esclusivamente i costi provenienti dalla stipula di contratto con l’Operatore di Rete autorizzato (EI TOWERS) dimostrati anche dalle fatture quietanzate e dai relativi bonifici.