Descrizione
La Regione Sardegna con tale bando intende erogare contributi per la realizzazione di circuiti, festival, premi e rassegne per l’anno 2024.
Soggetti beneficiari
I beneficiari del bando sono:
- organismi pubblici, che hanno svolto documentata attività nel settore cinematografico nei tre anni precedenti, da attestare;
- organismi privati, legalmente costituiti da almeno un quinquennio le cui finalità e attività principali, in base allo statuto, siano espressamente riferite all’attività cinematografica e che abbiano svolto documentata attività nel settore cinematografico nei tre anni precedenti.
I beneficiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- organismi pubblici:
- compartecipazione finanziaria dei soggetti proponenti per almeno il 30% del costo totale del progetto;
- svolgimento in Sardegna dell’attività per la quale si sta chiedendo il contributo;
- documentata esperienza nell’organizzazione inerente al settore cinematografico.
- organismi privati:
- assenza di fini di lucro;
- rispondenza dell’attività proposta alle finalità statutarie del soggetto proponente;
- documentata esperienza nell’organizzazione inerente al settore cinematografico;
- compartecipazione finanziaria dei soggetti proponenti per almeno il 30% del costo totale del progetto;
- svolgimento in Sardegna dell’attività per la quale si sta chiedendo il contributo.
Entità e forma dell’agevolazione
I contributi a fondo perduto coprono il 70% delle spese ammissibili fino all’ammontare massimo di:
- € 40.000,00 per i festival e per i premi;
- € 30.000,00 per i circuiti;
- € 20,000.00 per le rassegne.
La dotazione finanziaria è pari ad € 867.141,15.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Sono considerate spese ammissibili le spese per:
- gestione (compensi al personale, oneri sociali e previdenziali);
- pubblicità e divulgazione del programma d’attività (inserzioni, manifesti, locandine, video, ecc.);
- affitto locali (solo ed esclusivamente per lo svolgimento dell’iniziativa);
- allestimenti;
- ospitalità;
- direzione artistica;
- SIAE;
- spese generali:
- sono ammesse fino al 10% del totale.
- spese per l’alloggio:
- Le spesa giornaliera per l’alloggio degli ospiti della manifestazione è ammissibile per un importo non superiore a 200,00 euro a persona a notte.
- spese per il vitto:
- La spesa per il vitto degli ospiti della manifestazione è ammissibile per un importo non superiore a 40,00 euro a pasto a persona, per un massimo di due pasti giornalieri a persona.
L’attività oggetto dell’intervento contributivo dovrà essere realizzata in Sardegna tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024.