Descrizione
Il presente Avviso si pone la finalità di migliorare la competitività delle imprese turistiche regionali, incentivare lo sviluppo e l’attrattività dei singoli territori, rafforzare le opportunità professionali ed occupazionali nel territorio isolano, favorire il miglioramento dell’offerta turistica regionale, il miglioramento dell’immagine unitaria del sistema turistico sardo, nonché una migliore gestione dei flussi turistici volta ad attenuare il fenomeno dell’overtourism.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare degli aiuti le imprese che sono possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:
- avere unità locale/i nel territorio della Regione Autonoma della Sardegna (e censite presso il registro delle imprese) per lo svolgimento di attività economica di cui ai Codici ATECO ammessi;
- essere impresa regolarmente costituita e attiva fino al momento della liquidazione del contributo;
Entità e forma dell’agevolazione
Per ciascuna assunzione, sarà erogato un aiuto la cui intensità sarà diversificata in base alle fasce della retribuzione lorda; la stessa sarà poi moltiplicata per la durata del contratto sottoscritto, all’interno del periodo di ammissibilità:
La dotazione finanziaria ammonta a euro 37.842.000,00, di cui:
- Target Under 35: Euro 15.136.800,00;
- Target Over 35: Euro 22.705,200,00.
Attività finanziabili e spese ammissibili
L’aiuto consiste in una sovvenzione concessa alle imprese della filiera turistica per le assunzioni di:
- Giovani neoassunti di età inferiore ai 35 anni (under 35);
- disoccupati/e, compresi i disoccupati di lungo periodo, di età superiore ai 35 anni (over 35).
L’aiuto sarà concesso per le assunzioni a far data dal 1° marzo 2024 fino al 31 dicembre 2024, e potrà essere riconosciuto per un numero massimo di:
- 10 mensilità per le Microimprese, e le imprese o i gruppi di imprese di piccole dimensioni;
- 8 mensilità per le Grandi imprese e per le Medie imprese, non prevedendo il riconoscimento dell’aiuto
per i mesi di luglio ed agosto 2024
Sono ammesse le assunzioni con contratto a tempo determinato (CO – tipo contratto A.02.00) della durata di almeno un mese, o a tempo indeterminato (CO – tipo contratto A.01.00), a tempo pieno (CO – tipo orario F) o parziale (CO – tipo orario P, V, M10).
Per le assunzioni con contratto sia a tempo determinato che a tempo indeterminato a tempo parziale (CO – tipo orario P, V, M), non potrà essere riconosciuto alcun aiuto qualora la percentuale sia inferiore al 50% rispetto all’orario previsto dal CCNL per il tempo pieno.
Note
La domanda deve essere presentata tramite il seguente link http://www.sardegnalavoro.it/
Il criterio di selezione è in base l’ordine cronologico di presentazione domanda.
Le domande potranno essere presentate in due distinte finestre temporali:
- lavoratori Under 35 – a partire dalle ore 16:00 del 26 giugno 2024 fino alle ore 23:59 del 10 luglio 2024;
- lavoratori Over 35 – a partire dalle ore 16:00 del 27 giugno 2024 fino alle ore 23:59 del 11 luglio 2024.
Codici ATECO ammissibili
C 33 Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature (33.15 Riparazione e manutenzione di navi e imbarcazioni (esclusi i loro motori))
G 47 Commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli e di motocicli) (47.78 Commercio al dettaglio di altri prodotti (esclusi quelli di seconda mano) in esercizi specializzati, 47.81 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti alimentari e bevande)
H 49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte (49.32 Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente, 49.39 Altri trasporti terrestri di passeggeri nca)
H 50 Trasporto marittimo e per vie d'acqua (50.10 Trasporto marittimo e costiero di passeggeri, 50.30 Trasporto di passeggeri per vie d'acqua interne)
H 51 Trasporto aereo (51.10 Trasporto aereo di passeggeri)
H 52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti (52.21 Attività dei servizi connessi ai trasporti terrestri, 52.23 Attività dei servizi connessi al trasporto aereo)
I 55 Alloggio (55.10 Alberghi e strutture simili, 55.20 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni, 55.30 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte)
I 56 Attività dei servizi di ristorazione (56.10 Ristoranti e attività di ristorazione mobile, 56.21 Fornitura di pasti preparati (catering per eventi), 56.30 Bar e altri esercizi simili senza cucina)
L 68 Attività immobiliari (68.31 Attività di mediazione immobiliare)
N 77 Attività di noleggio e leasing operativo (77.11 Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri, 77.21 Noleggio di attrezzature sportive e ricreative, 77.29 Noleggio di altri beni per uso personale e domestico (escluse le attrezzature sportive e ricreative), 77.34 Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale, 77.39 Noleggio di altre macchine, attrezzature e beni materiali nca)
N 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse (79.11 Attività delle agenzie di viaggio, 79.12 Attività dei tour operator, 79.90 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio)
N 81 Attività di servizi per edifici e paesaggio (81.21 Pulizia generale (non specializzata) di edifici, 81.30 Cura e manutenzione del paesaggio)
N 82 Attività di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese (82.30 Organizzazione di convegni e fiere)
R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento (90.01 Rappresentazioni artistiche, 90.02 Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche, 90.04 Gestione di strutture artistiche)
R 91 Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali (91.02 Attività di musei, 91.03 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili, 91.04 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali)
R 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento (93.11 Gestione di impianti sportivi, 93.19 Altre attività sportive, 93.21 Parchi di divertimento e parchi tematici, 93.29 Altre attività ricreative e di divertimento)
S 96 Altre attività di servizi per la persona (96.01 Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia, 96.04 Servizi dei centri per il benessere fisico, 96.09 Attività di servizi per la persona nca)