L’opportunità in pillole

REGIONE PUGLIA – Sostegno economico delle imprese che esercitano la pesca di piccoli pelagici

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Puglia (Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Sostegni

Complessità

Intermedia
Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

Il presente avviso ha la finalità di assicurare un sostegno economico al settore produttivo pugliese della pesca dei piccoli pelagici.

Soggetti beneficiari

Il sostegno economico è rivolto alle imprese del settore della pesca armatrici di unità da pesca, inserite nell’Elenco delle imbarcazioni autorizzate alla cattura bersaglio dei piccoli pelagici.

Il richiedente il contributo deve essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:

  • iscrizione nel Registro comunitario delle navi da pesca e in uno dei Compartimenti marittimi della regione Puglia;
  • aver osservato, con l’unità da pesca oggetto di richiesta e di cui è armatore, nell’ambito del fermo obbligatorio della pesca attiva dei piccoli pelagici, i 30 giorni di interruzione temporanea obbligatoria dell’attività di pesca;
  • iscrizione dell’unità da pesca – interessata dal fermo di cui al precedente comma – nei Registri Navi Minori e Galleggianti tenuti dagli Uffici Marittimi della Puglia;
  • regolarità contributiva;

Entità e forma dell’agevolazione

Il sostegno economico è calcolato in funzione della stazza in GT dell’unità da pesca, oggetto di richiesta, moltiplicato per il numero effettivo di giorni di fermo integrale, esclusi i sabati e le domeniche, osservato dall’imbarcazione, per il periodo di fermo pesca indicato nel Decreto ministeriale del 10.04.2024 prot. n. 0165084 – art. 2, comma 6 lettera A, secondo e quinto alinea e art. 2, comma 6 lettera B, secondo e quarto a linea.

I contributi saranno concessi fino alla concorrenza del limite regionale di € 60.000,00, fatte salve ulteriori disponibilità di risorse che potranno intervenire in seguito.
Non sono ammissibili richieste di contributo per importi inferiori a € 1.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Si tratta di un sostegno quindi non sono imputabili eventuali costi o attività.

Note

La domanda di contributo dovrà essere inviata, a mezzo P.E.C., all’indirizzo: [email protected].
Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.

Codici ATECO ammissibili
A 03 Pesca e acquacoltura (03.11 Pesca marina, 03.12 Pesca in acque dolci, 03.21 Acquacoltura marina, 03.22 Acquacoltura in acque dolci)