L’opportunità in pillole

REGIONE PUGLIA – Sostegno alle attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Puglia (Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit), PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Fiere e Internazionalizzazione, Marketing

Complessità

Intermedia
Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

Il presente Avviso pubblico ha la finalità di realizzare attività di informazione e promozione nel mercato interno, svolte da Associazioni di Produttori e relative ai prodotti rientranti nei regimi di qualità riconosciuti.

Soggetti beneficiari

I beneficiari della presente Sottomisura sono le Associazioni di Produttori che riuniscono operatori attivi in uno o più regimi di qualità, costituite in qualsiasi forma giuridica (comprendenti anche l’industria) e di seguito riportate:

  • Consorzi di tutela dei prodotti agricoli e agroalimentari a denominazione riconosciuta;
  • Consorzi di tutela dei vini a denominazione riconosciuta;
  • Consorzi costituiti con almeno 9 operatori attivi intesi come imprese di produttori e operatori biologici;
  • Consorzi di Cooperative costituiti con almeno 3 cooperative di produttori che si qualificano quali operatori attivi;
  • Associazioni costituite con almeno 9 operatori attivi;
  • Cooperative agricole costituite con almeno 9 operatori attivi;
  • Associazioni Temporanee di Imprese (ATI) e Associazioni Temporanee di Scopo (ATS) legalmente costituite con atto scritto stipulato presso un notaio fra almeno 2 dei soggetti elencati nei precedenti punti;
  • Associazioni temporanee di imprese (ATI), associazioni temporanee di scopo (ATS) e reti di imprese legalmente costituite con atto scritto stipulato presso un notaio con almeno 9 operatori attivi;
  • Reti di imprese con almeno 9 operatori attivi.
  • Forme associate dotate di personalità giuridica, con almeno 9 operatori attivi.

Entità e forma dell’agevolazione

L’intensità del sostegno, concesso in conto capitale, è pari al 70% della spesa ammissibile.

Il costo totale di ciascun progetto non potrà essere inferiore a € 30.000,00 né superiore a € 200.000,00.

La dotazione finanziaria del presente Bando è pari ad € 1.600.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono ammissibili le seguenti azioni e spese:

  • attività di tipo informativo e promozionale che prevedano incoming con operatori esteri del settore, di comprovata esperienza, allo scopo di far conoscere i prodotti di qualità pugliesi attraverso l’esperienza diretta sul territorio ed il contatto con gli attori locali e stakeholder, rafforzando la promozione sia nei mercati consolidati che in quelli emergenti e potenziali;
  • attività di tipo informativo e promozionale destinate ai consumatori, compreso le giovani generazioni e le scuole;
  • attività pubblicitarie;
  • organizzazione e partecipazione a manifestazioni, fiere ed eventi analoghi.
Note
<p>La domanda di sostegno deve essere compilata e inviata esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’applicativo del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN).<br /> Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.</p>
Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.11 Coltivazione di cereali (escluso il riso), legumi da granella e semi oleosi, 01.12 Coltivazione di riso, 01.13 Coltivazione di ortaggi e meloni, radici e tuberi, 01.14 Coltivazione di canna da zucchero, 01.15 Coltivazione di tabacco, 01.16 Coltivazione di piante tessili, 01.19 Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti, 01.21 Coltivazione di uva, 01.22 Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale, 01.23 Coltivazione di agrumi, 01.24 Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo, 01.25 Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e in guscio, 01.26 Coltivazione di frutti oleosi, 01.27 Coltivazione di piante per la produzione di bevande, 01.28 Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche, 01.29 Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale), 01.30 Riproduzione delle piante, 01.41 Allevamento di bovini da latte, 01.42 Allevamento di altri bovini e di bufalini, 01.43 Allevamento di cavalli e altri equini, 01.44 Allevamento di cammelli e camelidi, 01.45 Allevamento di ovini e caprini, 01.46 Allevamento di suini, 01.47 Allevamento di pollame, 01.49 Allevamento di altri animali, 01.50 Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista, 01.61 Attività di supporto alla produzione vegetale, 01.62 Attività di supporto alla produzione animale, 01.63 Attività successive alla raccolta, 01.64 Lavorazione delle sementi per la semina, 01.70 Caccia, cattura di animali e servizi connessi)
A 02 Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali (02.10 Silvicoltura ed altre attività forestali, 02.20 Utilizzo di aree forestali, 02.30 Raccolta di prodotti selvatici non legnosi, 02.40 Servizi di supporto per la silvicoltura)
A 03 Pesca e acquacoltura (03.11 Pesca marina, 03.12 Pesca in acque dolci, 03.21 Acquacoltura marina, 03.22 Acquacoltura in acque dolci)
C 10 Industrie alimentari (10.11 Lavorazione e conservazione di carne (escluso volatili), 10.12 Lavorazione e conservazione di carne di volatili, 10.13 Produzione di prodotti a base di carne (inclusa la carne di volatili), 10.20 Lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi, 10.31 Lavorazione e conservazione delle patate, 10.32 Produzione di succhi di frutta e di ortaggi, 10.39 Altra Lavorazione e conservazione di frutta e di ortaggi, 10.41 Produzione di oli e grassi, 10.42 Produzione di margarina e di grassi commestibili simili, 10.51 Industria lattiero-casearia, trattamento igienico, conservazione del latte, 10.52 Produzione di gelati, 10.61 Lavorazione delle granaglie, 10.62 Produzione di amidi e di prodotti amidacei, 10.71 Produzione di pane; prodotti di pasticceria freschi, 10.72 Produzione di fette biscottate e di biscotti; produzione di prodotti di pasticceria conservati, 10.73 Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili, 10.81 Produzione di zucchero, 10.82 Produzione di cacao, cioccolato, caramelle e confetterie, 10.83 Lavorazione del tè e del caffè, 10.84 Produzione di condimenti e spezie, 10.85 Produzione di pasti e piatti preparati, 10.86 Produzione di preparati omogeneizzati e di alimenti dietetici, 10.89 Produzione di prodotti alimentari nca, 10.91 Produzione di mangimi per l'alimentazione degli animali da allevamento, 10.92 Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali da compagnia)