Descrizione
Il presente Avviso pubblico ha la finalità di realizzare attività di informazione e promozione nel mercato interno, svolte da Associazioni di Produttori e relative ai prodotti rientranti nei regimi di qualità riconosciuti.
Soggetti beneficiari
I beneficiari della presente Sottomisura sono le Associazioni di Produttori che riuniscono operatori attivi in uno o più regimi di qualità, costituite in qualsiasi forma giuridica (comprendenti anche l’industria) e di seguito riportate:
- Consorzi di tutela dei prodotti agricoli e agroalimentari a denominazione riconosciuta;
- Consorzi di tutela dei vini a denominazione riconosciuta;
- Consorzi costituiti con almeno 9 operatori attivi intesi come imprese di produttori e operatori biologici;
- Consorzi di Cooperative costituiti con almeno 3 cooperative di produttori che si qualificano quali operatori attivi;
- Associazioni costituite con almeno 9 operatori attivi;
- Cooperative agricole costituite con almeno 9 operatori attivi;
- Associazioni Temporanee di Imprese (ATI) e Associazioni Temporanee di Scopo (ATS) legalmente costituite con atto scritto stipulato presso un notaio fra almeno 2 dei soggetti elencati nei precedenti punti;
- Associazioni temporanee di imprese (ATI), associazioni temporanee di scopo (ATS) e reti di imprese legalmente costituite con atto scritto stipulato presso un notaio con almeno 9 operatori attivi;
- Reti di imprese con almeno 9 operatori attivi.
- Forme associate dotate di personalità giuridica, con almeno 9 operatori attivi.
Entità e forma dell’agevolazione
L’intensità del sostegno, concesso in conto capitale, è pari al 70% della spesa ammissibile.
Il costo totale di ciascun progetto non potrà essere inferiore a € 30.000,00 né superiore a € 200.000,00.
La dotazione finanziaria del presente Bando è pari ad € 1.600.000,00.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Sono ammissibili le seguenti azioni e spese:
- attività di tipo informativo e promozionale che prevedano incoming con operatori esteri del settore, di comprovata esperienza, allo scopo di far conoscere i prodotti di qualità pugliesi attraverso l’esperienza diretta sul territorio ed il contatto con gli attori locali e stakeholder, rafforzando la promozione sia nei mercati consolidati che in quelli emergenti e potenziali;
- attività di tipo informativo e promozionale destinate ai consumatori, compreso le giovani generazioni e le scuole;
- attività pubblicitarie;
- organizzazione e partecipazione a manifestazioni, fiere ed eventi analoghi.