Descrizione
Con il presente Avviso la Regione Puglia in collaborazione con Puglia Sounds e TPP, intende effettuare una ricognizione di progetti artistico-culturali musicali e di progetti artistico-culturali multidisciplinari, aventi la musica dal vivo come linguaggio principale, che promuovano il sistema musicale pugliese e che si svolgano all’estero, al fine di definire una propria programmazione internazionale e di rafforzare un modello di sviluppo per l’intero sistema musicale regionale.
Soggetti beneficiari
Possono presentare progetti artistico-culturali musicali o multidisciplinari, aventi la musica dal vivo come linguaggio principale, da realizzare all’estero, i soggetti regionali, nazionali o internazionali costituiti in qualsiasi forma giuridica, che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione nel Registro delle Imprese con codici ATECO/NACE CODE 90.01 o 90.02. Per i soggetti non Europei, di essere titolari di documentazione attestante lo svolgimento di attività di produzione e/o distribuzione e/o organizzazione di spettacolo dal vivo di natura artistica
- rispettare la normativa vigente in materia di rapporti di lavoro e dei contratti collettivi di lavoro del settore vigenti nello stato di provenienza del soggetto;
- essere in regola con i versamenti contributivi nei confronti degli Enti Previdenziali.
Entità e forma dell’agevolazione
Sono ammissibili proposte:
- “YOUNG” del valore indicativo massimo di euro 4.500,00 per proposta progettuale;
- “SENIOR” del valore indicativo massimo di euro 10.000,00 per proposta progettuale.
La dotazione finanziaria ammonta a €100.000,00.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Le proposte progettuali “YOUNG” devono prevedere una programmazione all’estero di uno stesso artista/gruppo di spettacoli musicali o di spettacoli multidisciplinari, aventi la musica come elemento
principale, da realizzare per un numero minimo di 3 giornate e un totale di minimo 3 concerti in n. 3 venue diverse in uno o più stati esteri, nel periodo compreso tra il 15 luglio e il 31 dicembre 2024.
Le proposte progettuali “SENIOR” possono prevedere una programmazione all’estero di uno stesso artista/gruppo di spettacoli musicali o di spettacoli multidisciplinari aventi la musica dal vivo come linguaggio principale, da realizzare per un numero minimo di 6 giornate e un totale di minimo 6 concerti in n. 6 venue diverse, in almeno due stati esteri, nel periodo compreso tra il 15 luglio e il 31 dicembre 2024.
I progetti presentati dovranno essere realizzati all’estero nel periodo compreso tra il 15 luglio e il 31 dicembre 2024.