L’opportunità in pillole

REGIONE PIEMONTE – Voucher Fiere 2024 Salone Internazionale del libro di Torino e altre fiere dell’editoria libraria

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Cultura, Servizi

Territorio

Piemonte (Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Fiere e Internazionalizzazione, Marketing

Complessità

Intermedia

Descrizione

La Regione Piemonte intende sostenere la partecipazione dei piccoli editori piemontesi alle manifestazioni librarie dell’editoria dell’anno 2024 aventi carattere regionale, nazionale ed internazionale, compreso il Salone Internazionale del Libro di Torino.

E’ ammessa la partecipazione a tutte le principali rassegne dell’editoria libraria che hanno avuto luogo nell’anno 2024 (01.01.2024-31.12. 2024).

Per l’attuazione dell’intervento viene attivato un avviso pubblico destinato a due ambiti di intervento:

  • Ambito A – Partecipazione al Salone internazionale del Libro di Torino;
  • Ambito B – Partecipazione alle manifestazioni dell’editoria libraria (di carattere regionale, nazionale ed internazionale).

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare del sostegno le micro e piccole imprese editoriali, che al momento della presentazione della domanda abbiano i seguenti requisiti:

  • siano iscritte regolarmente nel registro delle imprese della Regione Piemonte, presso la competente Camera di Commercio;
  • abbiano sede legale ed attività produttiva in un comune del Piemonte;
  • siano un’impresa editrice indipendente, non appartenente ad un grande gruppo editoriale;
  • abbiano come attività economica prevalente la progettazione e la pubblicazione di libri. L’identificazione di quest’ultimo requisito al fine dell’ammissibilità avverrà attraverso l’analisi e la verifica di almeno una delle seguenti condizioni:
    • il possesso del codice Ateco 58.11 “Edizione di libri” nella visura camerale dell’impresa o evidenza nella visura camerale del richiedente che l’attività prevalente esercitata dall’impresa sia l’editoria libraria;
    • in caso di Ateco 58.1 “Edizione di libri, periodici ed altre attività editoriali” nella visura camerale dell’impresa.

Entità e forma dell’agevolazione

Ambito A – Partecipazione al Salone internazionale di Torino 2024: Importo massimo voucher Euro 1.200.00 finalizzato all’acquisto di uno spazio espositivo presso la manifestazione e dei relativi servizi correlati.

Ambito B – Partecipazione alle manifestazioni dell’editoria libraria (di carattere regionale, nazionale ed internazionale): Importo massimo del voucher Euro 2.500,00 finalizzato all’acquisto di uno spazio e alla copertura delle spese legate alla partecipazione alle principali manifestazione dell’editoria libraria regionale, nazionale e/o internazionale con modalità in presenza o in remoto e dei relativi servizi correlati.

L’importo stanziato è di Euro 160.000,00 cosi ripartiti:

  • Ambito A – Partecipazione al Salone Internazionale del Libro 2024: Euro 54.400,00;
  • Ambito B – Partecipazione alle manifestazioni dell’editoria libraria: Euro 105.600,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Le categorie di spesa ammissibili sono le seguenti:

  • Ambito A Partecipazione al Salone Internazionale del libro 2024:
    • Diritto di plateatico (spazio espositivo e diritti connessi) secondo quanto riportato nella copia della domanda di ammissione al Salone Internazionale del Libro di Torino 2024;
    • Allestimento, utenze e pulizia stand;
    • Iscrizione ed inserimento dell’azienda nel catalogo fieristico.
  • Ambito B Partecipazione alle principali manifestazioni dell’editoria libraria 2024:
    • Diritto di plateatico (spazio espositivo e diritti connessi) e secondo quanto riportato nella copia della domanda di ammissione;
    • Allestimento, utenze e pulizia stand;
    • Iscrizione ed inserimento dell’azienda nel catalogo fieristico;
    • Spese di spedizione di campionari e materiale espositivo e relativi servizi accessori;
    • Altre spese solo per manifestazioni di carattere regionale/nazionale per un limite massimo di Euro 200,00 complessivo.
    • Altre spese (specificare) per un limite massimo di Euro 500,00 complessivo.
Note

La domanda deve essere trasmessa esclusivamente tramite Sistema Piemonte – Finanziamenti Domande. 

Il criterio di selezione è valutativo. 

Codici ATECO ammissibili
J 58 Attività editoriali (58.11 Edizione di libri)