Descrizione
Il presente bando della Regione Piemonte è volto all’individuazione dei soggetti beneficiari e dei relativi Piani Formativi, finalizzati all’erogazione di attività mirate all’innalzamento dei livelli di competenze e occupabilità di tutti i cittadini, con particolare attenzione a quelli più vulnerabili quali persone con disabilità e in condizione detentiva.
Soggetti beneficiari
Sono ammissibili, in qualità di beneficiari, le agenzie formative inclusa Città Studi SpA di Biella, in forma singola o associata, in possesso di accreditamento regionale per la Macrotipologia B (MB) – tipologia «fad» “formazione a distanza” e D (svantaggio) – e per la Macrotipologia C (MC) e Orientamento (MIO). Con esclusivo riferimento alla Misura “Progetti a supporto dell’integrazione degli allievi con disabilità”, sono ammissibili anche le Fondazioni ITS.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse stanziate ammontano a € 8.500.000,00, così suddivise tra le Misure finanziate:
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Il preventivo di costo è determinato:
- per i corsi con riferimento al valore delle UCS ora/allievo, applicando la seguente formula: valore UCS* n. ore corso* numero allievi previsti;
- per i progetti a supporto dell’integrazione degli allievi con disabilità, i costi sono determinati con riferimento al valore delle UCS ore/allievo, come sopra richiamata, per numero allievi e per numero ore previste.