L’opportunità in pillole

REGIONE PIEMONTE – Interventi Agro-climatico-ambientali 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Piemonte (Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit), PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Sostegni

Complessità

Intermedia

Descrizione

Gli Obiettivi specifici cui mirano gli interventi di sviluppo rurale identificati dal codice SRA o dal codice SRA-ACA trattasi di interventi Agro-Climatico-Ambientali, oggetto del presente provvedimento, sono i seguenti:

  • contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all’adattamento a essi, anche attraverso la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e il miglioramento del sequestro del carbonio, nonché promuovere l’energia sostenibile;
  • favorire lo sviluppo sostenibile e un’efficiente gestione delle risorse naturali come l’acqua, il suolo e l’aria, anche attraverso la riduzione della dipendenza chimica;
  • contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi.

Soggetti beneficiari

I beneficiari del presente bando sono:

  • agricoltori singoli o associati per le ACA 10, 12 e 22. Per ACA10 e 12 anche Enti pubblici gestori di aziende agricole.
  • allevatori per ACA17.

I soggetti che aderiscono a uno o più interventi attivati con il presente bando devono osservare le seguenti regole basilari:

  • mantenimento di uno stato idoneo al pascolo o della coltivazione;
  • condizionalità rafforzata;
  • requisiti minimi relativi all’uso di fertilizzanti e prodotti fitosanitari;
  • condizionalità sociale.

Entità e forma dell’agevolazione

SRA- ACA 10 Supporto alla gestione di investimenti non produttivi:

  • Il sostegno è costituito da pagamenti annuali per ettaro oggetto di impegno:
    • formazione arboree/arbustive: 1.500,00 euro/ettaro annuo;
    • formazione lineari erbacee: 1.400,00 euro/ettaro annuo;
    • boschetti nei campi: 1.600,00 euro/ettaro annuo;
    • zone umide: 1.700,00 euro/ettaro annuo;
    • bacini e sorgenti naturali di acqua: 1.400,00 euro/ettaro annuo.

SRA-ACA 12 Colture a perdere, corridoi ecologici:

  • Il sostegno è costituito da pagamenti annuali per ettaro oggetto di impegno:
    • Colture a perdere: 1.200,00;
    • Corridoi e fasce ecologiche: 1.200,00.

SRA-ACA 17 Impegni specifici di convivenza con la fauna selvatica:

  • Il pagamento annuale si riferisce agli ettari di pascolo gestiti secondo gli impegni dell’intervento. Gli importi dei pagamenti sono diversificati in base alla tipologia di pascolamento:
    • Stanziale 50 euro/ha/anno;
    • Misto tra stanziale e alpeggio 60 euro/ha/anno;
    • Alpeggio 80 euro/ha/anno.

SRA-ACA 22 Impegni specifici risaie:

  • Il pagamento è espresso in euro/ettaro/anno e si riferisce alla superficie agricola ammissibile sottoposta a impegno:
    • Azione 1 – Semina in acqua (impegno di base) 100;
    • Azione 2 – Biodiversità_ Sotto-azione 2.1 Scavo del fosso 60X40 (impegno di base) 150;
    • Azione 2 – Biodiversità_ Sotto-azione 2.1 Scavo del fosso 60X60 (impegno di base) 200;
    • Azione 2 – Biodiversità_ Sotto-azione 2.1 Scavo del fosso 80X100 (impegno d base) 350;
    • Azione 2 Biodiversità_ Sotto-azione 2.2 Camera allagata (impegno di base) 1.400;
    • Impegno aggiuntivo: Mantenimento delle stoppie in campo nel periodo invernale 50;
    • Impegno aggiuntivo: Sommersione invernale delle risaie 220;
    • Impegno aggiuntivo: Controllo della vegetazione degli argini con mezzi meccanici 110.

La dotazione totale è pari ad € 21.999.750,00.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Per l’anno 2024 sono attivati i seguenti interventi ACA, alcuni dei quali suddivisi in azioni:

  • SRA- ACA 10 Supporto alla gestione di investimenti non produttivi;
  • SRA-ACA 12 Colture a perdere, corridoi ecologici;
  • SRA-ACA 17 Impegni specifici di convivenza con la fauna selvatica;
  • SRA-ACA 22 Impegni specifici risaie.
Note

Presentazione consentita solo attraverso il sistema informativo della Regione Piemonte eseguita dai Centri di assistenza agricola alla compilazione o in proprio dagli agricoltori (o altri soggetti ammissibili) dopo registrazione sul portale Sistemapiemonte.

Le domande saranno valutate tramite graduatoria con attribuzione di punteggio.

 

Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.11 Coltivazione di cereali (escluso il riso), legumi da granella e semi oleosi, 01.12 Coltivazione di riso, 01.13 Coltivazione di ortaggi e meloni, radici e tuberi, 01.14 Coltivazione di canna da zucchero, 01.15 Coltivazione di tabacco, 01.16 Coltivazione di piante tessili, 01.19 Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti, 01.21 Coltivazione di uva, 01.22 Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale, 01.23 Coltivazione di agrumi, 01.24 Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo, 01.25 Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e in guscio, 01.26 Coltivazione di frutti oleosi, 01.27 Coltivazione di piante per la produzione di bevande, 01.28 Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche, 01.29 Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale), 01.30 Riproduzione delle piante, 01.41 Allevamento di bovini da latte, 01.42 Allevamento di altri bovini e di bufalini, 01.43 Allevamento di cavalli e altri equini, 01.44 Allevamento di cammelli e camelidi, 01.45 Allevamento di ovini e caprini, 01.46 Allevamento di suini, 01.47 Allevamento di pollame, 01.49 Allevamento di altri animali, 01.50 Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista, 01.61 Attività di supporto alla produzione vegetale, 01.62 Attività di supporto alla produzione animale, 01.63 Attività successive alla raccolta, 01.64 Lavorazione delle sementi per la semina, 01.70 Caccia, cattura di animali e servizi connessi)
A 02 Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali (02.10 Silvicoltura ed altre attività forestali, 02.20 Utilizzo di aree forestali, 02.30 Raccolta di prodotti selvatici non legnosi, 02.40 Servizi di supporto per la silvicoltura)
A 03 Pesca e acquacoltura (03.11 Pesca marina, 03.12 Pesca in acque dolci, 03.21 Acquacoltura marina, 03.22 Acquacoltura in acque dolci)