Descrizione
Gli Obiettivi specifici cui mirano gli interventi di sviluppo rurale identificati dal codice SRA o dal codice SRA-ACA trattasi di interventi Agro-Climatico-Ambientali, oggetto del presente provvedimento, sono i seguenti:
- contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all’adattamento a essi, anche attraverso la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e il miglioramento del sequestro del carbonio, nonché promuovere l’energia sostenibile;
- favorire lo sviluppo sostenibile e un’efficiente gestione delle risorse naturali come l’acqua, il suolo e l’aria, anche attraverso la riduzione della dipendenza chimica;
- contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi.
Soggetti beneficiari
I beneficiari del presente bando sono:
- agricoltori singoli o associati per le ACA 10, 12 e 22. Per ACA10 e 12 anche Enti pubblici gestori di aziende agricole.
- allevatori per ACA17.
I soggetti che aderiscono a uno o più interventi attivati con il presente bando devono osservare le seguenti regole basilari:
- mantenimento di uno stato idoneo al pascolo o della coltivazione;
- condizionalità rafforzata;
- requisiti minimi relativi all’uso di fertilizzanti e prodotti fitosanitari;
- condizionalità sociale.
Entità e forma dell’agevolazione
SRA- ACA 10 Supporto alla gestione di investimenti non produttivi:
- Il sostegno è costituito da pagamenti annuali per ettaro oggetto di impegno:
- formazione arboree/arbustive: 1.500,00 euro/ettaro annuo;
- formazione lineari erbacee: 1.400,00 euro/ettaro annuo;
- boschetti nei campi: 1.600,00 euro/ettaro annuo;
- zone umide: 1.700,00 euro/ettaro annuo;
- bacini e sorgenti naturali di acqua: 1.400,00 euro/ettaro annuo.
SRA-ACA 12 Colture a perdere, corridoi ecologici:
- Il sostegno è costituito da pagamenti annuali per ettaro oggetto di impegno:
- Colture a perdere: 1.200,00;
- Corridoi e fasce ecologiche: 1.200,00.
SRA-ACA 17 Impegni specifici di convivenza con la fauna selvatica:
- Il pagamento annuale si riferisce agli ettari di pascolo gestiti secondo gli impegni dell’intervento. Gli importi dei pagamenti sono diversificati in base alla tipologia di pascolamento:
- Stanziale 50 euro/ha/anno;
- Misto tra stanziale e alpeggio 60 euro/ha/anno;
- Alpeggio 80 euro/ha/anno.
SRA-ACA 22 Impegni specifici risaie:
- Il pagamento è espresso in euro/ettaro/anno e si riferisce alla superficie agricola ammissibile sottoposta a impegno:
- Azione 1 – Semina in acqua (impegno di base) 100;
- Azione 2 – Biodiversità_ Sotto-azione 2.1 Scavo del fosso 60X40 (impegno di base) 150;
- Azione 2 – Biodiversità_ Sotto-azione 2.1 Scavo del fosso 60X60 (impegno di base) 200;
- Azione 2 – Biodiversità_ Sotto-azione 2.1 Scavo del fosso 80X100 (impegno d base) 350;
- Azione 2 Biodiversità_ Sotto-azione 2.2 Camera allagata (impegno di base) 1.400;
- Impegno aggiuntivo: Mantenimento delle stoppie in campo nel periodo invernale 50;
- Impegno aggiuntivo: Sommersione invernale delle risaie 220;
- Impegno aggiuntivo: Controllo della vegetazione degli argini con mezzi meccanici 110.
La dotazione totale è pari ad € 21.999.750,00.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Per l’anno 2024 sono attivati i seguenti interventi ACA, alcuni dei quali suddivisi in azioni:
- SRA- ACA 10 Supporto alla gestione di investimenti non produttivi;
- SRA-ACA 12 Colture a perdere, corridoi ecologici;
- SRA-ACA 17 Impegni specifici di convivenza con la fauna selvatica;
- SRA-ACA 22 Impegni specifici risaie.