Descrizione
Soggetti beneficiari
Le indennità sono concesse agli agricoltori che si impegnano a proseguire l’attività agricola nelle zone classificate montane della Regione Piemonte e che sono agricoltori in attività.
Il soggetto richiedente, alla data di presentazione della domanda di sostegno, deve:
- essere agricoltore in attività;
- operare in una zona montana del Piemonte nell’anno di presentazione della domanda;
- condurre superfici agricole ricadenti nelle zone della Regione Piemonte classificate montane;
- raggiungere un importo del premio annuo erogabile di almeno 500,00 euro.
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo consiste in un premio annuo per ettaro di superficie agricola aziendale ricadente in zona montana.
Il livello dei pagamenti è stato diversificato tenendo conto:
- della gravità del vincolo permanente identificato che pregiudica le attività agricole;
- del sistema agricolo.
L’intensità d’aiuto è così determinata:
La dotazione finanziaria è pari ad €13.066.810,04.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Sostegno agli agricoltori in attività nelle zone montane.