L’opportunità in pillole

REGIONE PIEMONTE – Eventi sportivi 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

No profit, Servizi

Territorio

Piemonte (Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit)

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Marketing

Complessità

Intermedia
q

Data di apertura

08/11/2024 10:00
q

Scadenza

Bando chiuso

Cosa puoi fare adesso:

Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

Il presente Bando disciplina le modalità di assegnazione di contributi a fondo perduto a sostegno dell’organizzazione degli Eventi sportivi (Misura B.6).

Tali contributi, a seconda della tipologia, sono finalizzati a:

  • promuovere il Piemonte come Regione caratterizzata dalla capacità di attrarre e organizzare E.S. nonché rafforzare l’immagine di territorio a forte vocazione sportiva in collaborazione con tutte le organizzazioni private e pubbliche coinvolte;
  • qualificare e orientare la visibilità internazionale del territorio piemontese, anche in una prospettiva turistica, per i visitatori interessati a praticare attività sportive e/o assistere ad eventi ad esso collegati;
  • valorizzare il brand regionale grazie alla risonanza e al prestigio legati alle caratteristiche sportive degli E.S;
  • incentivare la pratica sportiva nei residenti in Piemonte anche grazie all’effetto traino rappresentato dagli E.S;
  • sostenere le capacità tecnico–organizzative del territorio;
  • perseguire l’interazione tra attività sportiva, attività turistica e culturale;
  • valorizzare gli investimenti infrastrutturali e di impiantistica sportiva;
  • promuovere azioni di concertazione tra enti territoriali e sistema sportivo.

Soggetti beneficiari

I soggetti beneficiari che potranno presentare istanza, al fine di ricevere il contributo a fondo perduto, sono:

  • Federazioni sportive nazionali (F.S.N.) e relativi Comitati regionali, (ESCLUSE ACI) riconosciute dal C.O.N.I. o dal C.I.P.
  • Discipline sportive associate (D.S.A.) e relativi Comitati regionali, riconosciute dal C.O.N.I. o dal C.I.P.
  • Enti e comitati appositamente costituiti con finalità sportive, aggregative e sociali, ai sensi del codice civile e delle leggi in materia
  • Associazioni benemerite (A.B.) riconosciute dal C.O.N.I. o dal C.I.P.;
  • Enti sportivi affiliati a F.S.N. e D.S.A., riconosciuti dal C.O.N.I. o dal C.I.P., per eventi organizzati in forma autonoma.

Entità e forma dell’agevolazione

Per la presente misura il contributo a fondo perduto è suddiviso come nella seguente tabella:

Sono destinate, a tale scopo, complessivamente risorse regionali pari ad € 1.000.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Gli Eventi sportivi (E.S.) sono di due tipologie e vengono denominati Eventi ed Eventi Locali.

  • Gli Eventi sono manifestazioni sportive a valenza internazionale o nazionale;
  • Gli Eventi Locali sono manifestazioni sportive a valenza locale (regionale, di area vasta o comunale).

Le spese ammissibili, nel dettaglio, sono le seguenti:

  • spese per affitto impianti e strutture da inserire in quota parte riconducibile al periodo di svolgimento dell’evento;
  • spese per noleggio attrezzature, strettamente necessarie per l’allestimento;
  • spese per acquisto di materiale sportivo, strettamente necessario allo svolgimento della manifestazione;
  • spese per coperture assicurative, obbligatorie e non, direttamente riferibili all’evento, elative ai soggetti coinvolti nello svolgimento dell’attività e a terzi;
  • spese di registrazione dell’evento presso gli organi sportivi federali, diritti d’autore, occupazione di suolo pubblico, affissioni;
  • spese sostenute per ingaggi, premi, omaggi;
  • spese sostenute direttamente dall’organizzatore dell’evento per ospitalità e trasporti;
  • spese sostenute per l’assistenza sanitaria e spese mediche a vario titolo inerenti l’evento sportivo;
  • spese sostenute per la promozione e comunicazione dell’evento;
  • spese sostenute per gli operatori sportivi (arbitri, giudici di gara, tecnici) e rimborsi spesa a volontari;
  • Altre spese direttamente connesse al progetto/attività/ intervento (non rientranti nelle voci precedenti).

Al Bando potranno partecipare Soggetti organizzatori di ES che si svolgeranno nell’ultimo semestre 2024, ovvero tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2024.

Note

L’istanza deve essere presentata all’indirizzo web: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-cultura-turismo-sport-finanziamenti-domande

Il criterio di valutazione è a graduatoria.

Codici ATECO ammissibili
R 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento (93.11 Gestione di impianti sportivi, 93.12 Attività di club sportivi, 93.13 Palestre, 93.19 Altre attività sportive, 93.21 Parchi di divertimento e parchi tematici, 93.29 Altre attività ricreative e di divertimento)
S 94 Attività di organizzazioni associative (94.99 Attività di altre organizzazioni associative nca)