L’opportunità in pillole

REGIONE PIEMONTE – Compensazione del mancato reddito e dei costi aggiuntivi da vincoli ambientali nelle aree forestali dei siti Natura 2000 – Anno 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Piemonte (Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit), Libero professionista, PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Sostegni

Complessità

Intermedia

Descrizione

L’obiettivo dell’Operazione è quello di compensare i costi aggiuntivi e i mancati redditi che interessano le superfici forestali ricadenti nei siti della Rete Natura 2000, derivanti dell’applicazione delle Direttive “Habitat” e “Uccelli” in Regione Piemonte.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di sostegno esclusivamente coloro che hanno partecipato alla fase di preadesione.

Possono presentare domanda i gestori che abbiano la completa disponibilità delle superfici inserite in domanda, tale categoria comprende: 

  • gli affittuari;
  • altri soggetti che in base ad atti pubblici, convenzioni o contratti scritti già esistenti o stipulati ai fini dell’ammissione al presente bando;
  • soggetti gestori delle aree protette;
  • soggetti gestori della rete Natura 2000;
  • altre possibili forme giuridicamente valide di gestione associata (associazioni, consorzi, ecc.).

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo consiste nell’erogazione di un premio annuale per ettaro di superficie forestale ritenuta ammissibile, ed è così calcolato:

Non sono ammissibili domande relative a importi inferiori a 500 euro/anno.

La dotazione finanziaria per il presente Bando è di € 1.661.147,62. 

Attività finanziabili

L’operazione si applica alle superfici forestali localizzate sul territorio della Regione Piemonte e comprese nei siti della rete Natura 2000.

I termini per il rispetto degli impegni iniziano il 1° gennaio 2024 e si concludono il 31 dicembre 2024.

Note

La domanda dovrà esse presentata tramite il portale SIAP.

Il criterio di selezione è a graduatoria con attribuzione di punteggio. 

Codici ATECO ammissibili
A 02 Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali (02.10 Silvicoltura ed altre attività forestali, 02.20 Utilizzo di aree forestali, 02.30 Raccolta di prodotti selvatici non legnosi, 02.40 Servizi di supporto per la silvicoltura)