Descrizione
La Regione favorisce lo sviluppo economico e sociale del territorio attraverso la crescita di un turismo sostenibile e responsabile, promuovendo iniziative finalizzate a potenziare e migliorare la qualità del sistema di accoglienza turistica e implementando azioni mirate a promuovere l’immagine del Piemonte e a valorizzare tutti i suoi prodotti turistici e ambiti territoriali.
Soggetti beneficiari
I Consorzi di operatori turistici.
Entità e forma dell’agevolazione
La percentuale di contributo assegnabile è pari all’80% della spese ammessa. E’ prevista una quota aggiuntiva di contributo pari al 5% per i progetti che verranno presentati in partenariato.
I progetti presentati singolarmente hanno un contributo massimo concedibile pari a € 130.000,00 e una spesa ammissibile minima di € 50.000,00.
Mentre i progetti presentati in partenariato hanno un contributo massimo concedibile pari ad € 275.000,00 (per progetti partecipati da 2 soggetti compreso il Capofila) e a € 330.000,00 (per progetti partecipati da più di 2 soggetti). Mentre la spesa ammissibile minima è di € 80.000,00.
La disponibilità finanziaria è di € 610.000,00.
Attività finanziabili
Progetti di promozione e promo-commercializzazione sviluppati su almeno uno dei seguenti prodotti:
- turismo attivo/outdoor/slow (escursionismo, cicloturismo, trekking, turismo equestre, golf, sport della neve, sport d’acqua, percorsi avventura, percorsi e “sentieri natura” in parchi e aree protette, cammini e itinerari dedicati a temi religiosi, storici, culturali, ambientali da percorrere a piedi, in bici o cavallo, itinerari alla scoperta di destinazioni minori, delle tradizioni e dell’artigianato locale, ecc.);
- arte e cultura (rete museale regionale, patrimonio di forti alpini, castelli e dimore storiche, sistema delle Residenze Reali Sabaude, mostre, festival, città d’arte, antichi borghi ecc.)
- enogastronomia, enoturismo (percorsi e itinerari enogastronomici, valorizzazione dei prodotti tipici ecc.);
- eventi (sportivi, musica, enoturismo ecc.)
- turismo business
Azioni finanziabili:
- Iniziative di comunicazione, informazione, promozione e promo-commercializzazione, tra le quali organizzazione e/o partecipazione a workshop, educational, fiere, eventi di promozione e promocommercializzazione ed eventi sportivi; creazione di pagine web dedicate a nuove offerte/prodotti.
- Analisi domanda e studi per lo sviluppo di prodotti turistici innovativi e di brand; attività di formazione degli operatori sui temi dell’accoglienza e promozione.
- Attivazione di servizi di collegamento collettivo mirati a ridurre l’uso del mezzo privato per la fruizione turistica e/o di servizi di accoglienza dedicati a target specifici.
Le attività di progetto devono essere realizzate a partire dal 1 maggio 2023 e concludersi entro la data del 30 aprile 2024.
Spese ammissibili
Sono ritenute ammissibili le seguenti spese:
- Spese per collaborazioni, acquisizione di servizi e forniture necessarie alla realizzazione delle attività di progetto;
- Spese di trasferta e soggiorno del personale dipendente o assunto in collaborazione;
- Spese di personale, comprensive delle attività di animazione e di preparazione del progetto svolte dal personale interno;
- Spese generali di funzionamento.