Descrizione
Con questo dispositivo la Regione intende favorire la realizzazione di azioni positive di inclusione socio-lavorativa delle persone in condizioni di disabilità mediante misure di sostegno nella ricerca di un’esperienza professionale funzionali alla progressiva integrazione nel mercato del lavoro.
Soggetti beneficiari
Sono beneficiari del presente avviso gli operatori accreditati per i servizi al lavoro, in possesso delle precondizioni aggiuntive in riferimento a target complessi.
Sono destinatarie degli interventi le persone disabili che al momento della presa in carico siano:
- iscritte presso i servizi di collocamento mirato dei Centri per l’Impiego della Regione Piemonte ed in possesso della “Relazione conclusiva” ai sensi del DPCM del 13 gennaio 2000 art. 6 e della L. 12 marzo 1999 n. 68;
- disoccupate compresi i lavoratori con redditi molto bassi (working poor);
- domiciliate in Regione Piemonte;
- non inserite in altre iniziative attivate nell’ambito della programmazione regionale a sostegno del lavoro ossia non avere “Piani di Azioni Individuale” (PAI) attivi.
Entità e forma dell’agevolazione
Il buono si configura come titolo di spesa, con importo massimo predeterminato pro-capite, figurativamente assegnato alla persona e finanziariamente riconosciuto ai soggetti attuatori secondo i criteri definiti dai costi standard (UCS) nazionali attualmente in vigore.
Le risorse complessive pari a € 14.000.000,00 sono suddivise tra le due misure nel seguente modo:
- € 12.000.000,00 a copertura dei servizi erogati dai soggetti attuatori saranno affidati con il presente avviso secondo le regole e le procedure in esso descritte;
- € 2.000.000,00 a copertura del rimborso delle indennità di tirocinio, saranno trasferiti ad Agenzia Piemonte Lavoro al fine di finanziare la misura a ciò dedicata contenuta nel già citato “Bando per l’erogazione di contributi rivolti ai datori di lavoro per favorire l’inserimento e il mantenimento del posto di lavoro delle persone con disabilità” di prossima pubblicazione da parte di Agenzia Piemonte Lavoro.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Le azioni ammissibili sono:
- Servizi di orientamento, ricerca attiva e accompagnamento al lavoro;
- Servizi di identificazione e validazione competenze;
- Servizi di accompagnamento al lavoro;
- Servizi di tutoraggio per inserimento in impresa: in tirocinio o lavoro;
- Servizi di incontro D/O per inserimenti al lavoro lunghi;
- Attivazione del tirocinio extracurriculare;
- Servizi di gestione del percorso in caso di accesso alle misure integrate al Buono Servizi Lavoro.
Le risorse sono destinate alla copertura delle seguenti spese:
- servizi erogati dai soggetti attuatori;
- indennità di tirocinio.