L’opportunità in pillole

REGIONE MARCHE – Sostegno alle istituzioni culturali di rilievo regionale 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Cultura, No profit

Territorio

Marche (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit)

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Assunzioni e Personale, Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Marketing

Complessità

Intermedia

Descrizione

Con il presente bando la Regione Marche intende contribuire al sostegno di enti, istituti, fondazioni e associazioni culturali che documentino attività culturali educative ed artistiche di particolare interesse pubblico, finanziando i progetti realizzati annualmente.

Soggetti beneficiari e attività finanziabili

Possono presentare domanda gli enti culturali di rilievo regionale che sono iscritti all’Elenco delle istituzioni culturali di rilievo regionale, o che abbiano presentato domanda nell’anno precedente all’uscita del bando.

Entità e forma dell’agevolazione

Saranno sostenuti, tramite contributi a fondo perduto, fino al 50% dei costi ammissibili, nel limite massimo di € 6.000,00.

L’importo messo a bando per l’anno 2024 è pari a complessivi € 100.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono considerati ammissibili i costi diretti intesi come costi specifici collegati all’esecuzione del progetto e delle attività che possono essere a loro ricondotti, anche con la quota parte di spese di gestione e funzionamento realmente sostenute dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024:

  • costo del personale dipendente in relazione al tempo dedicato esclusivamente all’azione/progetto (fino al 20% della spesa complessiva);
  • i costi per promozione e pubblicità;
  • le spese per la realizzazione di pubblicazioni di libri, atti di convegni o altro a stampa o su altri supporti informatici;
  • spese per acquisto di beni o servizi finalizzati alla realizzazione delle iniziative programmate;
  • compensi o rimborsi spese documentati a collaboratori esterni;
  • spese per ospitalità (se strettamente connessa alle attività di progetto);
  • i costi indiretti che siano imputabili a spese generali (affitto della sede, utenze, cancelleria, ecc.) e altre spese gestionali ordinarie del soggetto beneficiario, saranno accettati solo in quota parte fino al 30% della spesa complessiva.
Note

L’istanza di partecipazione al presente bando, va presentata esclusivamente in forma digitale attraverso la piattaforma SmartBandi appositamente predisposta e raggiungibile tramite il Link https://smartbandi.regione.marche.it.

Codici ATECO ammissibili
P 85 Istruzione (85.10 Istruzione prescolastica, 85.20 Istruzione primaria, 85.31 Istruzione secondaria di formazione generale, 85.32 Istruzione secondaria tecnica e professionale, 85.41 Istruzione post-secondaria non universitaria, 85.42 Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori, 85.51 Corsi sportivi e ricreativi, 85.52 Formazione culturale, 85.53 Attività delle scuole guida, 85.59 Servizi di istruzione nca, 85.60 Attività di supporto all'istruzione)
R 91 Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali (91.01 Attività di biblioteche ed archivi, 91.02 Attività di musei, 91.03 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili, 91.04 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali)