L’opportunità in pillole

REGIONE MARCHE – OCM Vino Misura Investimenti 2024/2025

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura, Artigianato, Industria

Territorio

Marche (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino)

Destinatari

Grande impresa, PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Impiantistica/Opere edili, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili

Complessità

Intermedia

Descrizione

La misura prevede il sostegno per investimenti materiali o immateriali in impianti di trattamento, in infrastrutture vinicole e nella commercializzazione del vino, diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa e il suo adeguamento alla richiesta di mercato e ad aumentare la competitività delle imprese anche al fine di migliorare i risparmi energetici, l’efficienza energetica globale nonché trattamenti sostenibili.

Soggetti beneficiari

Sono autorizzati a presentare domanda di sostegno comunitario per gli investimenti i seguenti soggetti operanti nel settore vitivinicolo:

  • le microimprese, le piccole e medie imprese;
  • le imprese intermedie;
  • le grandi imprese.

e che svolgono almeno una delle seguenti attività:

  • la produzione di mosto di uve ottenuto dalla trasformazione di uve fresche da esse stesse ottenute, acquistate, o conferite dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
  • la produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da esse stesse ottenuti, acquistati o conferiti dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
  • l’elaborazione, l’affinamento e/o il confezionamento del vino conferito dai soci, e/o acquistato anche ai fini della sua commercializzazione. Sono escluse dal contributo le imprese che effettuano la sola attività di commercializzazione dei prodotti oggetto del sostegno;
  • la produzione di vino attraverso la lavorazione delle proprie uve da parte di terzi vinificatori qualora la domanda sia rivolta a realizzare ex novo un impianto di trattamento o una infrastruttura vinicola, anche ai fini della commercializzazione.

Entità e forma dell’agevolazione

Al momento della presentazione della domanda di aiuto il progetto deve prevedere investimenti per un valore di spesa totale minimo pari o superiore ad € 8.000,00 e comunque non superiore a € 1.500.000,00 per domanda.

Il sostegno per gli investimenti corrisponde:

  • al 40% della spesa effettivamente sostenuta, per investimenti realizzati da micro, piccole o medie imprese;
  • al 20% della spesa effettivamente sostenuta, per investimenti realizzati da imprese classificabili come intermedie;
  • al 19% della spesa effettivamente sostenuta, per investimenti realizzati da un’impresa classificabile come grande impresa.

La dotazione finanziaria complessiva assegnata al bando è pari a € 3.000.000,00.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Le azioni ammesse al sostegno comunitario per la misura Investimenti nella Regione Marche per la campagna 2024/2025 sono relative a:

  • Costruzione, miglioramento di beni immobili, finalizzati alla produzione, trasformazione, conservazione, stoccaggio, commercializzazione e degustazione dei vini.
  • Acquisto, di impianti fissi e/o macchinari e/o attrezzature mobili nuove per la vinificazione ad alto livello tecnologico, la commercializzazione, la conservazione e lo stoccaggio dei vini a DOP/IGP.
  • Allestimento interno dei punti vendita aziendali ed extra aziendali fissi e delle sale di degustazione, destinati esclusivamente alla commercializzazione, all’esposizione e alla degustazione dei vini regionali.
  • Investimenti immateriali per la creazione e/o implementazione di siti internet finalizzati all’ecommerce, comprese le spese per la progettazione e la realizzazione di siti internet e hardware e software dedicato, fino al valore massimo di investimento di € 10.000,00.
  • Impianti per il risparmio energetico e per la produzione di energia da fonti rinnovabili esclusivamente dedicata all’autoconsumo.
Note

Le domande di sostegno possono essere presentate mediante portale SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale).
Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.

Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.21 Coltivazione di uva)
C 11 Industria delle bevande (11.02 Produzione di vini da uve)