Descrizione
L’intervento è finalizzato a potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole e ad accrescere la redditività delle stesse, migliorandone, al contempo, le performance climatico-ambientali. Tali finalità saranno perseguite attraverso la valorizzazione delle strutture aziendali, l’incremento della produttività e l’adeguamento della struttura dei costi e dei ricavi aziendali.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare di tale misura imprenditori agricoli, singoli o associati, cioè imprenditori che esercitano l’attività di coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse, con l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura.
Entità e forma dell’agevolazione
L’intensità del contributo a fondo perduto è così determinata:
Il contributo massimo è pari a €750.000,00.
La dotazione finanziaria è pari ad € 28.000.000,00 di cui:
Attività finanziabili e spese ammissibili
Sono ammissibili i seguenti investimenti:
- Fabbricati strumentali all’attività agricola;
- Macchine e attrezzature nuove;
- Apparecchiature e strumentazioni informatiche nuove;
- Investimenti, anche collettivi, per ricoveri in alpeggio e per i punti d’acqua in area montana;
- Opere di miglioramento fondiario;
- Contributi in natura;
- Spese generali.