Descrizione
La Regione Marche intende promuovere e favorire lo sviluppo o delle manifestazioni e competizioni sportive realizzate nel territorio regionale.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda:
- Comitato regionale del CONI e del CIP;
- Federazioni sportive riconosciute dal CONI;
- Discipline Sportive Associate riconosciute dal CONI;
- Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP;
- Società e associazioni sportive dilettantistiche aventi un proprio codice fiscale;
- Comitati organizzatori appositamente costituiti o aventi nel proprio statuto/atto di costituzione come finalità
l’organizzazione di eventi/manifestazioni sportive) senza finalità di lucro. - Enti locali che organizzano direttamente manifestazione sportive o che si avvalgono dell’organizzazione di altro
soggetto o organismo sportivo tra quelli sopra indicati.
Tutti i soggetti richiedenti devono possedere i seguenti requisiti:
- avere sede legale e/o operativa nelle Marche;
- non avere finalità di lucro e non svolgere attività di carattere commerciale ed economico prevalente;
- essere dotati di codice fiscale e/o partita IVA.
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo sarà commisurato alla spesa ammissibile direttamente correlata alla realizzazione del progetto nella misura massima del 50% di tale spesa, nel limite dei seguenti massimali:
- € 3.500,00 per le manifestazioni di rilievo “regionale”;
- € 6.000,00 per le manifestazioni di rilievo “nazionale”;
- € 10.000,00 per le manifestazioni di rilievo “Internazionali.
Non saranno finanziati i progetti il cui contributo, calcolato con le modalità di cui sopra, risulti inferiore a 500,00 euro.
La dotazione finanziaria ammonta a € 240.000,00.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Le spese ammissibili sono:
- costi “Diretti”;
- costi “Indiretti” nel limite del 20%, tra cui:
- spese di gestione;
- spese per la tenuta della contabilità, di segreteria, di coordinamento, di monitoraggio e di
rendicontazione; - spese per le pulizie;
- spese telefoniche e utenza acqua, riscaldamento, energia elettrica, ecc..;
- spese postali;
- spese bancarie;
- cancelleria, toner, carta per fotocopie;
- spese assicurative;
- locazione sede sociale;
- imposte e tasse, ad eccezione dell’IVA;
- ammortamenti.