Descrizione
La Regione Marche intende dare sostegno alla realizzazione di manifestazioni ed eventi sportivi aventi carattere agonistico o dilettantistico realizzati nella Regione, riconducibili a tutte le discipline sportive, che contribuiscono ad aumentare la visibilità e l’attrattività del territorio marchigiano.
Soggetti beneficiari
Potranno ricevere contributi i soggetti aventi sede legale e/o operativa nelle Marche e rientranti in una delle seguenti tipologie:
- Federazioni sportive associate CONI e/o CIP;
- Associazioni e società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro;
- Enti Locali;
- Comitati organizzatori locali appositamente costituiti o aventi nel proprio statuto e/o atto di costituzione come finalità l’organizzazione di eventi/manifestazioni sportive senza finalità di lucro.
Ciascun soggetto può fare richiesta per una sola manifestazione e, specularmente, la stessa manifestazione non può essere presentata da più soggetti.
Ciascun soggetto può presentare una sola domanda di contributo per ogni singola annualità prevista dal presente avviso.
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo sarà concesso nelle seguenti misure:
- fino a € 15.000,00 per le manifestazioni realizzate da Associazioni e Società sportive dilettantistiche senza scopo
di lucro; - fino a € 25.000,00 per le manifestazioni realizzate dalle Federazioni Sportive associate CONI/CIP;
- fino a € 35.000,00 per le manifestazioni realizzate dagli Enti Locali oppure dalle Federazioni Sportive associate al
CONI/CIP e comitati organizzatori qualora la manifestazione preveda il coinvolgimento di almeno 20.000 spettatori
paganti.
La dotazione finanziaria ammonta a € 323.000,00.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Le spese ammissibili sono:
- costi “Diretti”;
- costi “Indiretti” nel limite del 20%, tra cui:
- spese di gestione;
- spese per la tenuta della contabilità, di segreteria, di coordinamento, di monitoraggio e di
rendicontazione; - spese per le pulizie;
- spese telefoniche e utenza acqua, riscaldamento, energia elettrica, ecc..;
- spese postali;
- spese bancarie;
- cancelleria, toner, carta per fotocopie;
- spese assicurative;
- locazione sede sociale;
- imposte e tasse, ad eccezione dell’IVA;
- ammortamenti.
Sono ammissibili a contributo i progetti e le relative spese ricompresi nel periodo dal 1° novembre 2023 al 31 ottobre 2024