L’opportunità in pillole

REGIONE MARCHE – Bando per lo sviluppo e valorizzazione dei centri commerciali naturali

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Artigianato, Commercio, Industria, Servizi

Territorio

Marche (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino)

Destinatari

Libero professionista, PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Consulenze/Servizi, Impiantistica/Opere edili, Marketing

Complessità

Intermedia
Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

Tale bando, promosso da Regione Marche, intende rivitalizzare la competitività economica dei centri storici ed urbani attraverso azioni specifiche sui settori del commercio e dell’artigianato artistico e di qualità ritenuti di fondamentale importanza per lo sviluppo locale e per la promozione del territorio.

Soggetti beneficiari e attività finanziabili

Possono partecipare al presente bando micro piccole e medie imprese.
Le imprese costituite in forma associata dovranno appartenere al comparto del:

  • Commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande in sede fissa;
  • Artigianato artistico e di qualità.

Tali soggetti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • per le imprese commerciali e i liberi professionisti: essere regolarmente iscritte nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura territorialmente competente;
  • per le imprese artigianali: essere regolarmente iscritte al registro delle imprese artigiane alla sezione speciale artigianato artistico tipico e tradizionale.

Sono escluse le imprese che esercitano le seguenti tipologie di attività:

  • attività di vendita non rivolte al pubblico (spacci interni, distributori posti in luoghi privati);
  • attività di farmacie (salvo le parti di attività commerciali);
  • attività di rivendita di carburanti e prodotti “oil” (ad eccezione delle attività di commercio annesse);
  • attività di commercio all’ingrosso;
  • attività di commercio su aree pubbliche che non operano con strutture stabilmente fissate al suolo, tipo box o chioschi;
  • attività di commercio che esercitano forme speciali di vendita escluse le forme di commercio elettronico “e-commerce”;
  • attività svolte da/nei circoli privati e mense.

Entità e forma dell’agevolazione

L’intensità d’aiuto, erogato sotto forma di contributo a fondo perduto, è pari al 70% delle spese ammissibili fino ad un contributo massimo concedibile pari ad €150.000,00.

Il costo complessivo ammesso alle agevolazioni per la realizzazione del progetto non può essere inferiore a €30.000,00 e per ciascuna impresa non può essere inferiore ad € 2.500,00.

La dotazione finanziaria ammonta ad €5.000.000,00. 

Attività finanziabili e Spese ammissibili

I progetti devono essere realizzati in forma aggregata attraverso la collaborazione effettiva tra almeno tre imprese di cui nessuna sostiene singolarmente oltre il 60% della spesa complessiva ammissibile del progetto.

Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:

  • spese per iniziative promozionali;
  • spese per l’attività di marketing, studi e ricerche;
  • spese per la realizzazione di servizi comuni;
  • spese per la realizzazione di sistemi informativi da sviluppare con sistema delle reti di impresa;
  • spese per la progettazione, la direzione dei lavori ed il coordinamento, nel limite massimo del 10% del costo complessivo del progetto ammesso a finanziamento;
  • spese per opere edili, ristrutturazione, manutenzione straordinaria, di installazione impianti ed attrezzature strettamente necessarie alla realizzazione dell’intervento e che consentono di ottenere il miglioramento e il decoro dell’attività;
  • spese generali: costi indiretti funzionali alla realizzazione del progetto, in misura forfettaria del 7% delle spese ammissibili.

L’unità locale a cui si riferiscono i contributi richiesti ubicata in uno dei Comuni della Regione Marche.

Sono ammessi i progetti avviati a partire dal 1/01/2022. 

Note

La domanda deve essere trasmessa in via telematica tramite il sito: https://sigef.regione.marche.it/.

L’intervento viene attuato con procedura valutativa a graduatoria.

Codici ATECO ammissibili
C 13 Industrie tessili (13.10 Preparazione e filatura di fibre tessili, 13.20 Tessitura, 13.30 Finissaggio dei tessili, 13.91 Fabbricazione di tessuti a maglia, 13.92 Confezionamento di articoli tessili (esclusi gli articoli di abbigliamento), 13.93 Fabbricazione di tappeti e moquette, 13.94 Fabbricazione di spago, corde, funi e reti, 13.95 Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie (esclusi gli articoli di abbigliamento), 13.96 Fabbricazione di articoli tessili tecnici ed industriali, 13.99 Fabbricazione di altri prodotti tessili nca)
C 14 Confezione di articoli di abbigliamento; confezione di articoli in pelle e pelliccia (14.11 Confezione di abbigliamento in pelle, 14.12 Confezione di indumenti da lavoro, 14.13 Confezione di altro abbigliamento esterno, 14.14 Confezione di biancheria intima, 14.19 Confezione di altri articoli di abbigliamento ed accessori, 14.20 Confezione di articoli in pelliccia, 14.31 Fabbricazione di articoli di calzetteria in maglia, 14.39 Fabbricazione di altri articoli di maglieria)
C 15 Fabbricazione di articoli in pelle e simili (15.11 Preparazione e concia del cuoio; preparazione e tintura di pellicce, 15.12 Fabbricazione di articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria, 15.20 Fabbricazione di calzature)
C 16 Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero (esclusi I mobili); fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio (16.10 Taglio e piallatura del legno, 16.21 Fabbricazione di fogli da impiallacciatura e di pannelli a base di legno, 16.22 Fabbricazione di pavimenti in parquet assemblato, 16.23 Fabbricazione di altri prodotti di carpenteria in legno e falegnameria per l'edilizia, 16.24 Fabbricazione di imballaggi in legno, 16.29 Fabbricazione di altri prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio)
C 17 Fabbricazione di carta e di prodotti di carta (17.11 Fabbricazione di pasta-carta, 17.12 Fabbricazione di carta e cartone, 17.21 Fabbricazione di carta e cartone ondulato e di imballaggi di carta e cartone, 17.22 Fabbricazione di prodotti igienico-sanitari e per uso domestico in carta e ovatta di cellulosa, 17.23 Fabbricazione di prodotti cartotecnici, 17.24 Fabbricazione di carta da parati, 17.29 Fabbricazione di altri articoli di carta e cartone)
C 18 Stampa e riproduzione di supporti registrati (18.11 Stampa di giornali, 18.12 Altra stampa, 18.13 Lavorazioni preliminari alla stampa e ai media, 18.14 Legatoria e servizi connessi, 18.20 Riproduzione di supporti registrati)
C 23 Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (23.11 Fabbricazione di vetro piano, 23.12 Lavorazione e trasformazione del vetro piano, 23.13 Fabbricazione di vetro cavo, 23.14 Fabbricazione di fibre di vetro, 23.19 Fabbricazione e lavorazione di altro vetro (incluso vetro per usi tecnici), lavorazione di vetro cavo, 23.20 Fabbricazione di prodotti refrattari, 23.31 Fabbricazione di piastrelle in ceramica per pavimenti e rivestimenti, 23.32 Fabbricazione di mattoni, tegole ed altri prodotti per l'edilizia in terracotta, 23.41 Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali, 23.42 Fabbricazione di articoli sanitari in ceramica, 23.43 Fabbricazione di isolatori e di pezzi isolanti in ceramica, 23.44 Fabbricazione di altri prodotti in ceramica per uso tecnico e industriale, 23.49 Fabbricazione di altri prodotti in ceramica, 23.51 Produzione di cemento, 23.52 Produzione di calce e gesso, 23.61 Fabbricazione di prodotti in calcestruzzo per l'edilizia, 23.62 Fabbricazione di prodotti in gesso per l'edilizia, 23.63 Produzione di calcestruzzo pronto per l'uso, 23.64 Produzione di malta, 23.65 Fabbricazione di prodotti in fibrocemento, 23.69 Fabbricazione di altri prodotti in calcestruzzo, gesso e cemento, 23.70 Taglio, modellatura e finitura di pietre, 23.91 Produzione di prodotti abrasivi, 23.99 Fabbricazione di altri prodotti in minerali non metalliferi nca)
C 24 Metallurgia (24.10 Siderurgia, 24.20 Fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in acciaio (esclusi quelli in acciaio colato), 24.31 Stiratura a freddo di barre, 24.32 Laminazione a freddo di nastri, 24.33 Profilatura mediante formatura o piegatura a freddo; fabbricazione di pannelli stratificati in acciaio, 24.34 Trafilatura a freddo, 24.41 Produzione di metalli preziosi, 24.42 Produzione di alluminio, 24.43 Produzione di piombo, zinco e stagno e semilavorati, 24.44 Produzione di rame, 24.45 Produzione di altri metalli non ferrosi, 24.46 Trattamento dei combustibili nucleari, 24.51 Fusione di ghisa, 24.52 Fusione di acciaio, 24.53 Fusione di metalli leggeri, 24.54 Fusione di altri metalli non ferrosi)
C 25 Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature) (25.11 Fabbricazione di strutture metalliche e di parti di strutture, 25.12 Fabbricazione di porte e finestre in metallo, 25.21 Fabbricazione di radiatori e contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale, 25.29 Fabbricazione di altre cisterne, serbatoi e contenitori in metallo, 25.30 Fabbricazione di generatori di vapore (esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda), 25.40 Fabbricazione di armi e munizioni, 25.50 Fucinatura, imbutitura, stampaggio e profilatura dei metalli; metallurgia delle polveri, 25.61 Trattamento e rivestimento dei metalli, 25.62 Lavori di meccanica generale, 25.71 Fabbricazione di articoli di coltelleria e posateria, 25.72 Fabbricazione di serrature e cerniere, 25.73 Fabbricazione di utensileria, 25.91 Fabbricazione di bidoni in acciaio e di contenitori analoghi, 25.92 Fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo, 25.93 Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili metallici, catene e molle, 25.94 Fabbricazione di articoli di bulloneria, 25.99 Fabbricazione di altri prodotti in metallo nca)
C 32 Altre industrie manifatturiere (32.12 Fabbricazione di oggetti di gioielleria e oreficeria e articoli connessi, 32.20 Fabbricazione di strumenti musicali)
G 47 Commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli e di motocicli) (47.11 Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande, 47.19 Commercio al dettaglio in altri esercizi non specializzati, 47.21 Commercio al dettaglio di frutta e verdura in esercizi specializzati, 47.22 Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne in esercizi specializzati, 47.23 Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi in esercizi specializzati, 47.24 Commercio al dettaglio di pane, torte, dolciumi e confetteria in esercizi specializzati, 47.25 Commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati, 47.26 Commercio al dettaglio di prodotti del tabacco in esercizi specializzati, 47.29 Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati, 47.41 Commercio al dettaglio di computer, unità periferiche, software e attrezzature per ufficio in esercizi specializzati, 47.42 Commercio al dettaglio di apparecchiature per le telecomunicazioni e la telefonia in esercizi specializzati, 47.43 Commercio al dettaglio di apparecchiature audio e video in esercizi specializzati, 47.51 Commercio al dettaglio di prodotti tessili in esercizi specializzati, 47.52 Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione in esercizi specializzati, 47.53 Commercio al dettaglio di tappeti, scendiletto e rivestimenti per pavimenti e pareti (moquette, linoleum) in esercizi specializzati, 47.54 Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati, 47.59 Commercio al dettaglio di mobili, di articoli per l'illuminazione e altri articoli per la casa in esercizi specializzati, 47.61 Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati, 47.62 Commercio al dettaglio di giornali e articoli di cartoleria in esercizi specializzati, 47.63 Commercio al dettaglio di registrazioni musicali e video in esercizi specializzati, 47.64 Commercio al dettaglio di articoli sportivi in esercizi specializzati, 47.65 Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi specializzati, 47.71 Commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento in esercizi specializzati, 47.72 Commercio al dettaglio di calzature e articoli in pelle in esercizi specializzati, 47.73 Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati, 47.74 Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati, 47.75 Commercio al dettaglio di cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati, 47.76 Commercio al dettaglio di fiori, piante, semi, fertilizzanti, animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati, 47.77 Commercio al dettaglio di orologi e articoli di gioielleria in esercizi specializzati, 47.78 Commercio al dettaglio di altri prodotti (esclusi quelli di seconda mano) in esercizi specializzati, 47.79 Commercio al dettaglio di articoli di seconda mano in negozi, 47.81 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti alimentari e bevande, 47.82 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti tessili, abbigliamento e calzature, 47.89 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti, 47.91 Commercio al dettaglio per corrispondenza o attraverso internet)
I 56 Attività dei servizi di ristorazione (56.10 Ristoranti e attività di ristorazione mobile, 56.30 Bar e altri esercizi simili senza cucina)
M 74 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche (74.10 Attività di design specializzate, 74.20 Attività fotografiche, 74.30 Traduzione e interpretariato, 74.90 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche nca)