L’opportunità in pillole

REGIONE MARCHE – Bando a sostegno di attività di promo-commercializzazione e destagionalizzazione turistica

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Servizi, Turismo

Territorio

Marche (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino)

Destinatari

Libero professionista, PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Consulenze/Servizi, Fiere e Internazionalizzazione, Marketing

Complessità

Intermedia
Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

Il presente intervento intende incentivare lo sviluppo del turismo regionale attraverso due linee di azione per le annualità 2024 e 2025:

  • Linea di azione 1.1 – PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE – finalizzata alla concessione di contributi per incentivare i Tour Operator dell’Incoming Marche (OTIM) a svolgere attività di promozione e commercializzazione del prodotto turistico regionale;
  • Linea di azione 1.2 – DESTAGIONALIZZAZIONE – finalizzata alla concessione di contributi alle Agenzie Viaggio e Tour Operator che attraverso l’attività di intermediazione garantiscono flussi turistici in entrata nei mesi di minor afflusso.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare della misura:

  • Linea di azione 1.1: Tour Operator e Agenzie di viaggio iscritti, alla data di presentazione dell’istanza, all’elenco OTIM (Operatori Turistici Incoming Marche) istituito presso la Regione Marche.
  • Linea di azione 1.2: Possono presentare richiesta per l’ammissione ai benefici del presente Bando le imprese italiane o appartenenti all’UE con i seguenti codici Ateco: Agenzie di Viaggio e Tour Operator codice Ateco 79.1 / Agenzie di Viaggio codice Ateco 79.11.00 / Tour Operator codice Ateco 79.12.00.

Entità e forma dell’agevolazione

Linea di azione 1.1 PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE:

  • La Regione finanzierà le spese sostenute al netto dell’IVA, nel limite massimo complessivo di € 10.000,00 per annualità (2024 e 2025) per ogni singola Impresa, secondo i seguenti criteri:
    • fino al 75% delle spese sostenute per le attività di accoglienza di tipo esperienziale;
    • fino al 30% del costo totale delle spese sostenute per attività di promozione della destinazione Marche.

Linea di azione 1.2 – DESTAGIONALIZZAZIONE:

  • La Regione riconosce un contributo nel limite massimo complessivo di € 10.000,00 per annualità (2024 e 2025) per ogni singola Impresa, secondo i seguenti criteri:
    • un contributo complessivo pari a € 7,00 per persona (adulti e minori), con riferimento ad ogni contratto di viaggio venduto dal Tour operator per un soggiorno relativo a viaggiatori che abbiano trascorso almeno due notti, nei periodi sotto indicati, in strutture ricettive Extralberghiere,
      autorizzate all’esercizio dell’attività nel territorio della Regione Marche. Il bonus verrà raddoppiato per ogni persona che soggiornerà per più di 4 notti;
    • un contributo complessivo pari a € 10,00 per persona (adulti e minori), con riferimento ad ogni contratto di viaggio venduto dal Tour operator per un soggiorno relativo a viaggiatori che abbiano trascorso almeno due notti, nei periodi sotto indicati, in strutture ricettive Alberghiere con classificazione pari o superiore alle 3 stelle, autorizzate all’esercizio dell’attività nel territorio della Regione Marche e contributo complessivo pari a € 7,00 per soggiorni in strutture ricettive Alberghiere con classificazione a 1 o 2 stelle. Il bonus verrà raddoppiato per ogni persona che soggiornerà per più di 4 notti.

La dotazione finanziaria ammonta ad €440.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

La Linea di azione 1.1 PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE si articola in due tipologie di attività:

  • Attività di accoglienza di tipo esperienziale:
    • a favore di gruppi di turisti, composti da almeno 2 persone, che soggiornano nel territorio regionale ad esclusione dei mesi di luglio e di agosto 2024 e 2025.
    • Le attività possono essere:
      • Degustazioni enogastronomiche di prodotti tipici (da far dettagliare nello specifico nella fattura) presso imprese del territorio marchigiano;
      • Escursioni culturali, ambientali o naturalistiche, svolte nel territorio regionale.
  • Attività di promozione della destinazione Marche:
    • Rientrano in questa tipologia:
      • Workshop e roadshow;
      • Sales promotion;
      • Allestimenti fieristici e partecipazione a fiere su aree nazionali ed estere;
      • Educational tour e press tour da realizzarsi sul territorio regionale, rivolti a operatori della domanda italiana ed estera e a giornalisti;
      • Inserzioni sulla stampa o sul web nelle quali si promuove esclusivamente l’offerta turistica della regione Marche.

La Linea di azione 1.2 – DESTAGIONALIZZAZIONE ammette i seguenti periodi:

  • Il periodo ammesso a contributo si riferisce a viaggi organizzati nei seguenti periodi: dal 01/01/2024 al 30/06/2024 e dal 01/09/2024 al 31/12/2024 e dal 01/01/2025 al 30/06/2025 e dal 01/09/2025 al 31/12/2025.
Note

Sarà possibile inviare la domanda attraverso le seguenti piattaforme suddivise per Linea:

 

Codici ATECO ammissibili
N 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse (79.11 Attività delle agenzie di viaggio, 79.12 Attività dei tour operator)