L’opportunità in pillole

REGIONE LOMBARDIA – Sostegno dell’attività ordinaria delle associazioni e società sportive dilettantistiche e dei comitati/delegazioni (FSN) (DSA) (EPS)

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

No profit, Servizi

Territorio

Lombardia (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit)

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Digitalizzazione

Complessità

Intermedia
Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

Il bando intende sostenere l’attività ordinaria del sistema sportivo consolidando e potenziando l’offerta sul territorio lombardo per la diffusione dello sport per tutti.

A tal fine sono attivate due linee di intervento:

  • LINEA 1: ASD/SSD iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, per brevità di seguito (RASD);
  • LINEA 2: Comitati e delegazioni FSN, DSA, EPS e FSP, DSP, FSNP, DSAP riconosciute da CONI/CIP.

Soggetti beneficiari

La domanda di partecipazione alla presente misura è riservata ai seguenti soggetti che svolgono attività in Lombardia:

  • Associazioni e Società sportive dilettantistiche (ASD/SSD) senza scopo di lucro con sede legale in Lombardia iscritte al RASD (dati dicembre 2023) con affiliazione a FSN/FSNP/DSA/DSAP/EPS/EPSP;
  • Comitati/Delegazioni lombardi (sede legale/operativa in Lombardia) di Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, riconosciuti dal CONI o dal CIP.

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo viene concesso a fondo perduto a rimborso, nella misura massima dell’80%, delle spese rendicontate e validate relative all’attività svolta nell’anno sportivo 2022- 2023, nei limiti dell’importo massimo assegnabile, come da tabella che segue, per la fascia di merito attribuita:

  • LINEA 1 ASD/SSD:
    • Fascia 1: Da 10 a 20 Euro 3.000,00;
    • Fascia 2: da 21 a 35 Euro 6.000,00;
    • Fascia 3: da 36 a 45 Euro 10.000,00.
  • LINEA 2 Comitati:
    • Fascia 1: Da 5 a 15 Euro 5.000,00;
    • Fascia 2: da 16 a 25 Euro 10.000,00.

Le risorse finanziarie ammontano a euro 4.000.000,00, così suddivisi:

  • Linea 1: euro 3.720.000,00;
  • Linea 2: euro 280.000,00.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Oggetto del contributo è l’attività ordinaria esercitata in Lombardia dai soggetti beneficiari, nel periodo 01.09.2022/31.08.2023, prioritariamente rivolta all’esercizio dell’attività didattica continuativa e dell’attività formativa.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

  • LINEA 1:
    • canoni di locazione sede/impianti sportivi;
    • utenze;
    • attrezzatura sportiva;
    • noleggio veicoli;
    • compensi e rimborso spese a delegati, allenatori, istruttori, giudici di gara, tecnici/gestionali e amministrativi;
    • affiliazione della società, tesseramenti a istruttori/tecnici e dirigenti sportivi, iscrizioni a gare/campionati, e tesseramento atleti
    • pulizia e sanificazione: fino ad un massimo di €1.000,00;
    • materiale medico: fino ad un massimo di €500,00;
    • gestione sito web, sviluppo di software gestionali: fino ad un massimo di €1.000,00;
  • LINEA 2:
    • canoni di locazione strutture/impianti sportivi;
    • utenze;
    • compensi e rimborso spese a delegati, allenatori, istruttori, giudici di gara, tecnici/gestionali e amministrativi;
    • noleggio attrezzature/strutture per attività formative;
    • pulizia e sanificazione: fino ad un massimo di €1.000,00;
    • materiale medico: fino ad un massimo di €500,00;
    • gestione sito web, sviluppo di software gestionali: fino ad un massimo di €2.000,00.
Note

La domanda deve essere presentata  esclusivamente in via telematica tramite la piattaforma Bandi e Servizi.

Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.

Codici ATECO ammissibili
R 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento (93.19 Altre attività sportive)