Descrizione
Il presente bando intende sostenere le imprese che gestiscono strutture ricettive alberghiere nei comuni lombardi totalmente montani al fine di attenuare la crisi dovuta ai rincari delle fonti energetiche.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domande le micro, piccole, medie e grandi imprese che:
- risultano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese;
- esercitano, ai sensi di SCIA o altro titolo abilitativo, l’attività ricettiva alberghiera (alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere; condhotel; alberghi diffusi) presso una sede aperta, come da visura camerale, entro e non oltre il 31 dicembre 2022 e ubicata in un Comune totalmente montano.
Ogni soggetto richiedente può presentare una sola domanda relativa a una sola sede presso cui esercita un’attività ricettiva alberghiera.
Entità e forma dell’agevolazione
L’agevolazione viene concessa sotto forma di sovvenzione e viene erogata a fondo perduto.
L’importo del ristoro è definito nella sua misura massima sulla base dei seguenti parametri:
La dotazione finanziaria del bando è pari a 1.000.000,00 euro.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Si tratta di un sostegno alle strutture ricettive alberghiere ubicate nei comuni lombardi totalmente montani, come sopra citato.