Descrizione
Gli interventi SRA promuovono l’introduzione e il mantenimento di pratiche agricole a basso impatto ambientale, proponendo modelli produttivi più attenti a un uso sostenibile delle risorse; infatti, incentivano una gestione ambientalmente sostenibile delle attività agricole, in termini di tutela della qualità delle acque e dei suoli agricoli, di salvaguardia della biodiversità e di valorizzazione del paesaggio agrario.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda per i diversi interventi SRA i seguenti soggetti:
- Agricoltori singoli o associati;
- Enti pubblici gestori di aziende agricole;
- Altri gestori del territorio;
- Allevatori singoli o associati;
- Altri soggetti pubblici e privati.
I richiedenti devono essere titolari di una partita IVA aperta alla data del 1/1/2023, così come risultante dall’anagrafe tributaria.
Entità e forma dell’agevolazione
- per UBA richieste a premio, presenti nel fascicolo aziendale del richiedente, per l’intervento SRA14;
- per ettaro di superficie condotta e richiesta a premio, presente nel fascicolo aziendale del richiedente, per tutti gli altri interventi SRA.
INTERVENTO SRA03 – TECNICHE LAVORAZIONE RIDOTTA DEI SUOLI:
- Azione 3.1 – Semina su sodo/No tillage (NT): Premio €/ha: 325;
- Azione 3.2 – Minima Lavorazione / Minimum tillage (MT) e/o Lavorazione a bande / strip tillage: Premio €/ha: 190.
INTERVENTO SRA06 – COVER CROPS:
- Azione 6.1 – Colture di copertura: Premio €/ha: 300.
INTERVENTO SRA08 – GESTIONE DEI PRATI E DEI PASCOLI PERMANENTI:
- Azione 8.1 – Gestione sostenibile dei prati permanenti: Premio €/ha: 110.
INTERVENTO SRA14 – ALLEVATORI CUSTODI DELL’AGROBIODIVERSITÀ:
- Bovini: Premio €/UBA: 400;
- Equidi: Premio €/UBA: 235;
- Ovicaprini: Premio €/UBA: 260.
INTERVENTO SRA22 – IMPEGNI SPECIFICI RISAIE:
- Azione 1 – Semina in acqua: Premio €/ha: 200.
INTERVENTO SRA29 – PAGAMENTO AL FINE DI ADOTTARE E MANTENERE PRATICHE E METODI DI PRODUZIONE BIOLOGICA:
- Agrumi: Premio conversione (€/ha): 900 – Premio mantenimento (€/ha): 810;
- Foraggere: Premio conversione (€/ha): 210 – Premio mantenimento (€/ha): 189;
- Frutta a guscio e castagno: Premio di conversione (€/ha): 900 – Premio mantenimento (€/ha): 810;
- Fruttiferi: Premio di conversione (€/ha): 900 – Premio mantenimento (€/ha) 810;
- Industriali: Premio di conversione (€/ha): 401 – Premio mantenimento (€/ha) 324;
- Leguminose: Premio di conversione (€/ha): 370 – Premio mantenimento (€/ha) 333;
- Olivo: Premio di conversione (€/ha): 900 – Premio mantenimento (€/ha) 810;
- Ortive: Premio di conversione (€/ha): 600 – Premio mantenimento (€/ha) 540;
- Prati permanenti: Premio di conversione (€/ha): 125 – Premio mantenimento (€/ha) 110;
- Seminativi: Premio di conversione (€/ha): 268 – Premio mantenimento (€/ha) 241;
- Vite: Premio di conversione (€/ha): 900 – Premio mantenimento (€/ha) 810;
- Riso: Premio di conversione (€/ha): 380 – Premio mantenimento (€/ha) 342;
- Bovini-Ovicaprini-Suini: Premio di conversione (€/ha): 380 – Premio mantenimento (€/ha) 340.
La dotazione finanziaria complessiva degli Interventi per le domande presentate nell’anno 2023 è pari a € 60.500.000.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Gli interventi SRA finanziano gli impegni che i richiedenti assumono volontariamente, considerati utili per conseguire uno o più degli obiettivi specifici del PSP citati.
I premi sono riferiti a impegni che:
- vanno al di là dei pertinenti requisiti di gestione obbligatori e delle norme minime per le buone condizioni agronomiche e ambientali della condizionalità rafforzata
- vanno al di là dei requisiti minimi pertinenti relativi all’uso di prodotti fertilizzanti e fitosanitari e al benessere degli animali
- vanno al di là delle condizioni stabilite per il mantenimento della superficie agricola in uno stato che la rende idonea al pascolo o alla coltivazione
- sono diversi dagli impegni per i quali sono concessi pagamenti per i regimi per il clima, l’ambiente e il benessere degli animali (ecoschemi).
Gli interventi SRA attivati nell’anno 2023 sono:
- SRA03 – Tecniche lavorazione ridotta dei suoli;
- SRA06 – Cover crops;
- SRA08 – Gestione dei prati e dei pascoli permanenti;
- SRA14 – Allevatori custodi dell’agrobiodiversità;
- SRA22 – Impegni specifici risaie;
- SRA29 – Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica.