L’opportunità in pillole

REGIONE LOMBARDIA – Contributi alle associazioni che forniscono gratuitamente ai non vedenti lombardi cani guida appositamente addestrati – Anno 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

No profit

Territorio

Lombardia (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit)

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Impiantistica/Opere edili

Complessità

Intermedia
q

Data di apertura

10/10/2024 12:00
q

Scadenza

Bando chiuso

Cosa puoi fare adesso:

Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

Il provvedimento intende promuovere le attività delle associazioni finalizzate all’allevamento, alla crescita, all’addestramento di cani guida, a partire dalla nascita fino alla consegna gratuita a persone non vedenti per dare loro l’opportunità di migliorare la propria qualità di vita.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda:

  • Organismi non lucrativi di utilità sociale e/o enti del terzo settore iscritti al RUNTS;
  • Organizzazioni di volontariato iscritte al RUNTS;
  • Associazioni ed enti di promozione sociale iscritti al RUNTS;
  • Organismi della cooperazione sociale;
  • Fondazioni;
  • Enti di patronato;
  • Altri soggetti privati senza scopo di lucro.

I soggetti devono:

  • attestare di essere iscritti nei rispettivi albi regionali/provinciali/RUNTS da almeno tre anni senza soluzione di continuità;
  • svolgere tale attività senza scopo di lucro;
  • avere una sede in Regione Lombardia;
  • avere comprovata esperienza, maturata da almeno tre anni, nel settore dell’allevamento ed addestramento dei cani guida da fornire ai non vedenti.

Entità e forma dell’agevolazione

È previsto un contributo fino a un tetto massimo di:

  • euro 14.000,00 per ogni cane appositamente addestrato e fornito gratuitamente a persone non vedenti residenti in Lombardia e nei limiti di euro 80.000,00;
  • euro 70.000,00 per spese straordinarie e comunque tenuto conto dei criteri di assegnazione sopra individuati e nei limiti delle risorse disponibili.

La dotazione finanziaria è pari ad € 150.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Gli interventi dovranno riguardare l’addestramento e l’assegnazione di cani a persone non vedenti residenti in Lombardia e comprendono:

  • spese ordinarie per attività di allevamento, addestramento e assegnazione del cane guida;
  • manutenzione straordinaria;
  • realizzazione o adeguamento di nuovi immobili e/o parti di immobili esistenti;
  • l’acquisto e la messa in opera di impianti e attrezzature idonee all’attività;
  • l’acquisto di beni durevoli quali arredi e/o attrezzature.

Le spese devono essere sostenute dal 1° ottobre 2023 al 30 settembre 2024.

Note

La domanda per la richiesta del contributo deve essere presentata dal legale rappresentante esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi e servizi.

Il criterio di valutazione è a graduatoria tramite punteggi.

Codici ATECO ammissibili
S 96 Altre attività di servizi per la persona (96.09 Attività di servizi per la persona nca)