L’opportunità in pillole

REGIONE LOMBARDIA – Azione regionale volta alla riduzione delle emissioni prodotte dalle attività agromeccaniche 2023

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Lombardia (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Impiantistica/Opere edili

Complessità

Intermedia
q

Data di apertura

03/04/2023 10:00
q

Scadenza

Bando chiuso

Cosa puoi fare adesso:

Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

L’azione regionale, in attuazione di quanto previsto dall’Accordo di programma per la qualità dell’aria nel Bacino Padano, approvato con d.g.r. 7 giugno 2017, n. 6675, si pone l’obiettivo di:

  • stimolare la competitività del settore della prestazione di servizi agromeccanici;
  • promuovere la gestione sostenibile delle attività agromeccaniche;
  • garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali;
  • contribuire, nello specifico, alle azioni per la qualità dell’aria e per il clima attraverso lo sviluppo di interventi volti alla riduzione delle emissioni in atmosfera derivanti dalla gestione e distribuzione degli effluenti di allevamento/digestato.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare dell’aiuto e presentare domanda le Micro e Piccole imprese titolari di partita IVA iscritte presso la Camera di Commercio al registro imprese – Sezione speciale piccolo imprenditore ed eventualmente annotate con la qualifica di impresa artigiana (sezione speciale), costituite in forma di imprenditore individuale o di società di persone, capitali o cooperativa, aventi sede legale in Lombardia.

Ferme restando le condizioni sopra descritte, possono presentare domanda anche le imprese con sede legale presso altre regioni e sede operativa in Regione Lombardia a condizione che tale sede operativa sia iscritta alla CCIAA come unità locale.
Nella visura camerale, l’attività prevalente esercitata dall’impresa deve risultare – secondo codice ATECO e classificazione Atecori e come da Fonte Agenzia delle Entrate – con Codice 01.61 “Attività di supporto alla produzione vegetale”.

Per poter presentare domanda, le imprese agromeccaniche, come sopra individuate, dovranno risultare iscritte all’albo delle imprese agromeccaniche.

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto fino a un massimo del 40% delle spese ammissibili e fino a un massimo di € 200.000,00.

L’attuale dotazione finanziaria per l’applicazione delle presenti disposizioni attuative è di € 1.339.319,94.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Sono ammissibili ad agevolazione le seguenti voci di spesa:

  • Acquisto di macchine semoventi e/o di attrezzature portate o trainate che permettano l’incorporazione simultanea e immediata nel terreno di effluenti/digestato nella fase di distribuzione;
  • Acquisto di apparecchiature di analisi del contenuto di elementi nutritivi e software gestionali per la distribuzione localizzata;
  • Acquisto di impianti di trattamento di effluenti/digestato che prevedano il recupero di elementi nutritivi e/o la riduzione dei volumi (idoneità allo scarico delle acque separate in corpo idrico superficiale o in rete fognaria).
Note
<p>La domanda di partecipazione al bando può essere presentata sul portale Bandi on line: https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/home, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento risorse.<br /> La tipologia di procedura utilizzata è Valutativa a sportello: le domande saranno valutate in ordine di presentazione a condizione di rispettare i requisiti minimi di ammissibilità.</p>
Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.61 Attività di supporto alla produzione vegetale)