Descrizione
Il presente bando, promosso da Regione Liguria, persegue l’obiettivo di sostenere gli investimenti non produttivi, nell’ambito dei terreni agricoli, destinati alla salvaguardia della bio-diversità alla valorizzazione in termini di pubblica utilità delle zone natura 2000, dei parchi e del territorio e del paesaggio rurale ligure.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda:
- imprese agricole singole e associate;
- enti pubblici anche in forma associata (per esempio: unioni di comuni), compresi gli enti parco;
- proprietari e gestori dei terreni.
Entità e forma dell’agevolazione
Non sono concessi aiuti per importi inferiori a € 2.000,00.
Per gli investimenti di ripristino dei muri a secco, è stato determinato un costo standard di ripristino pari a 105 €/mq. L’intensità dell’aiuto concesso è pari al 70% del costo standard, corrispondente a 73,5 €/mq di muro effettivamente ripristinato nella parte a vista.
Le risorse finanziarie complessivamente disponibili per il presente bando ammontano ad Euro 9.406.647,00.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Per investimento si intende il ripristino di un singolo tratto di muro preesistente univocamente indentificato e richiesto a finanziamento.
Sono ammissibili le spese relative al ripristino di tratti di muro a secco tradizionale per il sostegno dei terreni in pendio limitatamente ai terreni agricoli corrispondenti alla definizione di “superficie agricola”. I tratti di muro a secco devono essere realizzati con pietrame originale o comunque simile e secondo le forme e le tipologie costruttive tradizionali senza utilizzare cemento o alcun altro tipo di legante.
Il ripristino del tratto di muro a secco crollato deve essere eseguito mantenendo le stesse caratteristiche originarie, in particolare la stessa altezza, lo stesso profilo e quindi lo stesso prospetto di fascia. La misurazione del tratto di muro viene effettuata sulla parte “a vista”, esclusa, quindi, la fondazione.