L’opportunità in pillole

REGIONE LIGURIA – Supporto agli investimenti non produttivi connessi all’adempimento degli obiettivi agro climatico ambientali

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Liguria (Genova, Imperia, La Spezia, Savona)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit), PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Impiantistica/Opere edili

Complessità

Intermedia

Descrizione

Il presente bando, promosso da Regione Liguria, persegue l’obiettivo di sostenere gli investimenti non produttivi, nell’ambito dei terreni agricoli, destinati alla salvaguardia della bio-diversità alla valorizzazione in termini di pubblica utilità delle zone natura 2000, dei parchi e del territorio e del paesaggio rurale ligure.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda:

  • imprese agricole singole e associate;
  • enti pubblici anche in forma associata (per esempio: unioni di comuni), compresi gli enti parco;
  • proprietari e gestori dei terreni.

Entità e forma dell’agevolazione

Non sono concessi aiuti per importi inferiori a € 2.000,00. 

Per gli investimenti di ripristino dei muri a secco, è stato determinato un costo standard di ripristino pari a 105 €/mq. L’intensità dell’aiuto concesso è pari al 70% del costo standard, corrispondente a 73,5 €/mq di muro effettivamente ripristinato nella parte a vista.

Le risorse finanziarie complessivamente disponibili per il presente bando ammontano ad Euro 9.406.647,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Per investimento si intende il ripristino di un singolo tratto di muro preesistente univocamente indentificato e richiesto a finanziamento.

Sono ammissibili le spese relative al ripristino di tratti di muro a secco tradizionale per il sostegno dei terreni in pendio limitatamente ai terreni agricoli corrispondenti alla definizione di “superficie agricola”.  I tratti di muro a secco devono essere realizzati con pietrame originale o comunque simile e secondo le forme e le tipologie costruttive tradizionali senza utilizzare cemento o alcun altro tipo di legante.
Il ripristino del tratto di muro a secco crollato deve essere eseguito mantenendo le stesse caratteristiche originarie, in particolare la stessa altezza, lo stesso profilo e quindi lo stesso prospetto di fascia. La misurazione del tratto di muro viene effettuata sulla parte “a vista”, esclusa, quindi, la fondazione.

Note

La domanda va inoltrata in via telematica sul portale SIAN. 

Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.

Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.11 Coltivazione di cereali (escluso il riso), legumi da granella e semi oleosi, 01.12 Coltivazione di riso, 01.13 Coltivazione di ortaggi e meloni, radici e tuberi, 01.14 Coltivazione di canna da zucchero, 01.15 Coltivazione di tabacco, 01.16 Coltivazione di piante tessili, 01.19 Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti, 01.21 Coltivazione di uva, 01.22 Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale, 01.23 Coltivazione di agrumi, 01.24 Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo, 01.25 Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e in guscio, 01.26 Coltivazione di frutti oleosi, 01.27 Coltivazione di piante per la produzione di bevande, 01.28 Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche, 01.29 Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale), 01.30 Riproduzione delle piante, 01.41 Allevamento di bovini da latte, 01.42 Allevamento di altri bovini e di bufalini, 01.43 Allevamento di cavalli e altri equini, 01.44 Allevamento di cammelli e camelidi, 01.45 Allevamento di ovini e caprini, 01.46 Allevamento di suini, 01.47 Allevamento di pollame, 01.49 Allevamento di altri animali, 01.50 Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista, 01.61 Attività di supporto alla produzione vegetale, 01.62 Attività di supporto alla produzione animale, 01.63 Attività successive alla raccolta, 01.64 Lavorazione delle sementi per la semina, 01.70 Caccia, cattura di animali e servizi connessi)
A 02 Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali (02.10 Silvicoltura ed altre attività forestali, 02.20 Utilizzo di aree forestali, 02.30 Raccolta di prodotti selvatici non legnosi, 02.40 Servizi di supporto per la silvicoltura)
A 03 Pesca e acquacoltura (03.11 Pesca marina, 03.12 Pesca in acque dolci, 03.21 Acquacoltura marina, 03.22 Acquacoltura in acque dolci)