Descrizione
La presente misura intende promuovere e sostenere le attività di informazione e di promozione a favore dei prodotti coperti da un regime di qualità o da un regime facoltativo di certificazione.
L’obiettivo prioritario della misura è di promuovere la competitività dei produttori primari favorendo la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli attraverso mirate campagne informative e azioni di promozione dei prodotti nel mercato interno europeo rivolgendosi a diversi target di destinatari e concentrando la comunicazione/informazione su aspetti generali ed oggettivi della qualità dei prodotti certificati.
Soggetti beneficiari
Sono ammessi a beneficiare del sostegno, sia per progetti di informazione che di promozione, i raggruppamenti di produttori agricoli della Liguria (di seguito RPA) che includono agricoltori in attività partecipanti ad un sistema di qualità, sostenuto dalla sottomisura M03.01 del PSR, indipendentemente dalla presentazione di domande di adesione alla medesima sottomisura.
I raggruppamenti di produttori agricoli sono intese come gruppi di produttori in qualsiasi forma costituiti purché prevista dall’ordinamento giuridico italiano.
Lo stesso RPA, in qualità di organismo proponente, può presentare al massimo n. 2 domande a valere sul bando in oggetto. La stessa azienda agricola può partecipare, per il medesimo sistema di qualità, al massimo a due progetti.
Sono escluse le organizzazioni professionali e interprofessionali.
Entità e forma dell’agevolazione
La spesa massima ammissibile per ciascun progetto è di Euro 100.000,00. Il sostegno è una sovvenzione a fondo perduto, pari al 70% del costo ammissibile.
Per particolari progetti la spesa progettuale complessiva massima ammissibile viene innalzata a Euro 150.000,00 a cui sarà corrisposta una sovvenzione pari al 70% del costo ammissibile.
Essi sono:
- la partecipazione di un RPA, le cui aziende risultino aderenti ad un unico regime di qualità riconosciuto;
- la promozione di tutto il territorio ligure (inteso come provenienza dei singoli produttori aderenti al Raggruppamento da tutte le province liguri);
- la partecipazione ad uno/più eventi/manifestazioni a carattere internazionale, purché realizzati nell’ambito del territorio comunitario;
- che la partecipazione a tale/i eventi avvenga con il coinvolgimento diretto delle aziende aderenti al Progetto e delle loro produzioni in stand unici;
- la durata di partecipazione a ciascuno di tali eventi per un periodo uguale o maggiore alle 2 gg consecutive (viaggio e allestimenti esclusi).
Qualora una sola delle attività previste dal progetto non rispetti contestualmente le suddette previsioni, la spesa massima ammissibile resta fissata in euro 100.000,00, sovvenzionabile al 70%.
Le risorse finanziarie disponibili per il presente Bando ammontano a complessivi euro 234.491,2.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Il sostegno è concesso per la realizzazione di:
- progetti di informazione rivolti al consumatore, compreso le giovani generazioni e le scuole (con riferimento agli studenti e agli insegnanti);
- progetti di promozione rivolti agli operatori commerciali e dell’informazione.
Le attività e azioni in progetto possono prevedere:
- partecipazione a manifestazioni, fiere, concorsi ed eventi similari a livello regionale, nazionale o comunitario o altre iniziative analoghe nel settore delle pubbliche relazioni;
- realizzazione, acquisto e diffusione di materiale informativo – promozionale;
- attuazione di azioni, eventi e campagne di informazione, pubblicitarie e di comunicazione che riguardano la ristorazione, la grande distribuzione organizzata, i canali di comunicazione ed i punti vendita;
- missioni di operatori commerciali, della ristorazione e dell’informazione (media) in Italia e all’estero (esclusivamente in ambito UE); altre azioni di informazione rivolte al mondo scolastico (insegnanti e studenti di ogni ordine e grado, operatori delle mense scolastiche), per promuovere i regimi certificati e i relativi prodotti.
Sono ammissibili le spese per:
- personale dipendente e a contratto;
- trasferta;
- prestazioni di servizio;
- materiali di consumo e dotazioni;
- informazione e pubblicità – eventi;
- informazione e pubblicità – prodotti;
- spese assicurative;
- altre spese;
- costi indiretti.
La durata complessiva dei progetti non può essere superiore a 12 mesi.