L’opportunità in pillole

REGIONE LIGURIA – Sostegno agli investimenti in innovazione per l’intermodalità e per le imprese che operano nelle aree integrate logistiche II edizione

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Commercio, Trasporti

Territorio

Liguria (Genova, Imperia, La Spezia, Savona)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Digitalizzazione, Ricerca e Sviluppo / Innovazione

Complessità

Intermedia

Descrizione

Il presente bando intende dare un contribuito alle imprese dei comparti portuali e logisticiche sono tradizionalmente due assi di sviluppo indispensabili per l’economia ligure. La crescita infrastrutturale consentirà di intercettare nuovi traffici e migliorare la competitività delle imprese sui mercati internazionali.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda per ottenere l’aiuto, le micro, le piccole e le medie imprese del settore privato, aventi sede operativa in Liguria con i seguenti codici Ateco:

  • Tutto il gruppo 45.2
  • Tutto il gruppo 52.1
  • 52.21, 52.22, 52.24, 52.29

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto nella misura massima del 50% per un massimo di 300 mila euro. Sono ammessi al finanziamento progetti con un costo minimo di euro 5.000,00 e massimo di euro 600.000,00.

Il presente bando dispone di una dotazione finanziaria complessiva pari a 1.000.000,00 di euro.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono finanziabili progetti per automatizzare e innovare il processo della logistica, migliorare l’efficienza e la sicurezza dei processi di gestione aziendale e contribuendo a rendere maggiormente efficiente l’intera filiera.

Sono ammissibili le spese per il rinnovo di sistemi, componenti e programmi informatici, software gestionali, interventi di edilizia degli stabilimenti, l’acquisto di macchinari e mezzi di trasporto ausiliari aziendali e portuali (es. muletti) o su strada (veicoli ibridi o alimentati da carburanti alternativi per l’autotrasporto quali GNL, metanolo, idrogeno), purché di nuova immatricolazione, e prodotti di marketing per l’ampliamento del mercato (in italiano e inglese).

Sono ammissibili interventi avviati dal 1° luglio 2023.

Note

Le imprese interessate possono far domanda sul sistema“Bandi online”.

Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.

Codici ATECO ammissibili
G 45 Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli (45.20 Manutenzione e riparazione di autoveicoli)
H 52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti (52.10 Magazzinaggio e custodia, 52.21 Attività dei servizi connessi ai trasporti terrestri, 52.22 Attività dei servizi connessi al trasporto marittimo e per vie d'acqua)