Descrizione
Tale bando promosso da Regione Liguria si propone di supportare lo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici. Inoltre è volto ad attrarre imprese di produzione audiovisiva indipendenti, nazionali e internazionali, per la produzione di opere audiovisive sul territorio della Liguria.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda le piccole e medie imprese in forma singola o associata.
Possono partecipare imprese di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva italiane europee o extraeuropee:
- che esercitino attività prevalente di produzione cinematografica e audiovisiva, in possesso del codice ATECO 59.11.00, attive, iscritte al registro delle imprese se italiane, o in possesso della classificazione equivalente;
- che siano produttori indipendenti;
- in possesso di un contratto di distribuzione fra le parti sottoscritto con un distributore cinematografico/broadcaster;
- che dimostrino con credit ufficiali pregressa esperienza nella produzione audiovisiva.
Entità e forma dell’agevolazione
L’agevolazione a fondo perduto è concessa fino ad un massimo di 300.000,00 euro e con percentuali differenti in relazione al punteggio attribuito al progetto:
- da 60 a 75 punti, la percentuale di contributo è pari al 35% dei costi ammissibili;
- da 76 a 90 punti, la percentuale di contributo è pari al 40% dei costi ammissibili;
- maggiore di 90 punti, la percentuale di contributo è pari al 60% dei costi ammissibili.
L’intervento ammissibile agevolabile non può essere inferiore a euro 300.000,00.
La dotazione finanziaria del presente bando è di 1.000.000,00 euro.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Le iniziative ammissibili riguardano la produzione di opere audiovisive realizzate da imprese italiane, europee o extraeuropee e destinate alla distribuzione nazionale e internazionale, che soddisfino uno dei seguenti criteri:
- realizzare almeno il 30% dei giorni di riprese sul territorio ligure;
- effettuare almeno il 20% della spesa preventivata sul territorio ligure.
Sono ammesse le seguenti tipologie di progetti:
- Lungometraggi (durata minima di 52 minuti);
- Serie TV (durata minima di 90 minuti).
Sono ammissibili le spese che concorrono al costo di produzione sostenute nel territorio ligure quali:
- compensi per personale residente in Liguria, impiegato nella realizzazione del progetto;
- beni di consumo non durevoli acquisiti o noleggiati da fornitori con sede legale o operativa in Liguria;
- beni durevoli acquisiti o noleggiati da fornitori con sede legale o operativa in Liguria;
- le spese relative a prestazioni effettuate dai titolari, dai soci e da tutti coloro che ricoprono cariche sociali nell’impresa richiedente, se residenti in Liguria;
- costi per permessi e autorizzazioni;
- costi indiretti (nel limite massimo del 15% dei costi di personale);
- spese sostenute per strutture ricettive localizzate in Liguria, fino a un massimo del 10% delle spese ammissibili.
Gli interventi devono essere conclusi e la rendicontazione finale di spesa deve essere prodotta entro il 30 giugno 2025.
Sono ammissibili le spese riferite a iniziative avviate dal 1° luglio 2023 purché non concluse alla data di presentazione della domanda.