L’opportunità in pillole

REGIONE LIGURIA – Contributi taxi 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Trasporti

Territorio

Liguria (Genova, Imperia, La Spezia, Savona)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari

Complessità

Intermedia

Descrizione

Il presente bando ha ad oggetto la concessione di contributi destinati alla riqualificazione del servizio di trasporto pubblico di taxi.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di contributo  i titolari di licenze taxi.

La concessione dei contributi è in ogni caso vincolata alla condizione dell’esercizio continuativo dell’attività di taxi per almeno 4 anni.

Entità e forma dell’agevolazione

La misura del contributo è pari al:

  • 15 % dei costi ammissibili in caso di autoveicolo alimentato con combustibile tradizionale, elevabile fino al 20% nel caso di acquisto di autoveicolo predisposto per il trasporto di soggetti portatori di handicap;
  • 20 % della spesa ammissibile per gli interventi in caso di autoveicolo con alimentazione non tradizionale (alimentazione elettrica, doppia alimentazione, benzina/elettrico, gasolio/elettrico, benzina/metano, benzina/idrogeno, benzina/GPL e gasolio/metano);
  • 75 % dei costi ammissibili per gli interventi in caso di allestimento di autoveicolo per il trasporto di soggetti portatori di handicap.

I contributi di cui sopra sono concessi fino al tetto massimo complessivo di euro 5.000,00 per ciascun richiedente.

I contributi per l’acquisto o leasing finanziario di autoveicolo attrezzato con dispositivi per consentire l’accesso ai soggetti portatori di handicap oppure per l’installazione su autoveicolo usato di dispositivi nuovi atti a consentire l’accesso agli stessi soggetti, sono concessi fino al tetto massimo complessivo di euro 8.000,00 per ciascun richiedente.

Le risorse stanziate sono pari ad € 80.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Le spese ammissibili sono:

  • l’acquisto in proprietà oppure locazione finanziaria (leasing finanziario) di autoveicolo destinato al servizio, in sostituzione del precedente, alimentato con combustibile tradizionale (benzina, gasolio);
  • l’acquisto in proprietà oppure locazione finanziaria (leasing finanziario) di autoveicolo destinato al servizio, in sostituzione del precedente, alimentato con combustibile non tradizionale (alimentazione elettrica, doppia alimentazione benzina/elettrico, gasolio/elettrico, benzina/metano, benzina/idrogeno, benzina/GPL e gasolio/metano);
  • l’acquisto ed installazione di dispositivi atti a consentire l’accesso al veicolo di servizio ai soggetti portatori di handicap.

La concessione dei contributi è in ogni caso vincolata alla condizione dell’esercizio continuativo dell’attività di taxi per almeno 4 anni.

Il periodo di riferimento per le richieste di contributi è fissato dall’1/09/2023 al 31/08/2024.

Codici ATECO ammissibili
H 49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte (49.32 Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente)